Loading Spinner
Don’t miss out on items like this!

Sign up to get notified when similar items are available.

Lot 170: MICHELE DESUBLEO MAUBEUGE 1602-1676 PARMA SAN GIOVANNINO IN UN PAESAGGIO

Est: €20,000 EUR - €30,000 EUR
Sotheby'sMilano, ItalyJune 01, 2005

Item Overview

Description

olio su tela

CATALOGUE NOTE

Classicismo e naturalismo sono le due anime che compongono la ricca personalità artistica di questo pittore di origine ed educazione fiamminga che, intorno agli anni Trenta del Seicento, arriva a Bologna già ampiamente formato ed entra in contatto con la bottega di Guido Reni, mantenendosene però autonomo e volutamente in disparte. L'ideale classico interpretato dal grande pittore bolognese - bellezza idealizzata e forma senza tempo che si riallacciano a Raffaello - rimane comunque il fulcro di tutta la sua carriera artistica, consentendogli quell'apertura in direzione naturalistica, negata invece dal rigoroso classicismo etico di Poussin, che era connaturata al suo dipingere fin dalla prima educazione fiamminga.

Il San Giovanni Battista in esame coniuga perfettamente classicismo e naturalismo all'interno di una composizione di grande respiro, in cui la posa ampia ed elegante del santo si stende per tutta la diagonale della tela, lasciando al di sotto del braccio alzato lo spazio per un sereno paesaggio illuminato dai toni delicati del crepuscolo. È un dipinto di grande purezza ed eleganza esecutiva. Il Battista, intenso e pensoso, immerso in una silente contemplatività che rende l'immagine come sospesa nel tempo, regge la croce di canna che preannuncia la futura Passione di Cristo e che reca il cartiglio con la scritta "Ecce Agnus Dei", alludente al Battesimo.
Un quadro, forse realizzato per la devozione privata, che si situa fra i migliori esiti della produzione dell'artista, per l'alta qualità pittorica, la morbidezza del modellato, le nobili forme classiciste.
Si tratta di un'opera quasi certamente ascrivibile al periodo parmense, a seguito del soggiorno veneziano che ha ammorbidito il colore e reso più pastoso e strutturale il colore. Anche l'inserzione del manto rosso fuoco, che rivela forse qualche suggestione caravaggesca, suffraga la datazione agli anni dopo Venezia, mostrando la somiglianza con alcune formule adottate dal fratellastro Nicolas Régnier che Desubleo aveva raggiunto nella città lagunare.

Dimensions

101 x 86.5 cm.

Artist or Maker

Auction Details

Old Master Paintings

by
Sotheby's
June 01, 2005, 12:00 AM EST

Sotheby’s Italia Srl Corso Venezia 16, Milano, 20121, IT