Loading Spinner
Don’t miss out on items like this!

Sign up to get notified when similar items are available.

Lot 83: Giuseppe Bazzani (Mantova 1690-1769)

Est: €80,000 EUR - €120,000 EUR
Christie'sMilan, ItalyNovember 25, 2008

Item Overview

Description

Giuseppe Bazzani (Mantova 1690-1769)
Cristo portacroce
olio su tela originale
145 x 191 cm.
reca etichetta' Mantova, Mostra del Bazzani/Maggio-Ottobre 1950' (al retro sul telaio)

Exhibited

Bazzani. Mantova, Casa del Mantegna, 14 maggio-15 ottobre 1950 n.52.

Literature

N. Ivanoff, Bazzani, catalogo della mostra, Bergamo, 1950, n. 52, p. 52.
N. Ivanoff, Bazzani, la mostra di Mantova, in 'Emporium', 1950, CXI, p. 202.
C. Tellini Perina, Giuseppe Bazzani, Firenze, 1970, n. 115, p. 31, 80, figg. 114-116.
F. Caroli, Giuseppe Bazzani, L'opera completa, Milano, 1988, p. 116, n. 135.

Notes

Where there is no symbol Christie''s generally sells lots under the Margin Scheme. The final price charged to Buyer''s for each lot, is calculated in the following way: 30% of the final bid price of each lot up to and including € 20.000,00 26% of the excess of the hammer price above € 20.000,00 and up and including € 800.000,00 18,5% of the excess of the hammer price above €800.000,00
L'opera è in parte composta sulla traccia di un disegno di eguale soggetto, già conservato nella mantovana collezione D'Arco e datato 1747 (Caroli, op. cit., n. 130, p. 114), ed è affine pure ad altre sanguigne nella medesima raccolta svolte sul tema della Via Crucis. La datazione proposta da Tellini Perina attorno alla metà del secolo, accolta anche da Caroli, pone l'opera in sintonia col ciclo di teloni biblici di Santa Maria della Carità a Mantova (terminati nel 1752). È stato ricordato a proposito di questo Cristo, a partire da Ivanoff, il debito di Bazzani sia ai grandi maestri veneti del Cinquecento (Tiziano e Tintoretto), sia alla maniera più moderna e sprezzata dei fiamminghi che traversano la penisola nel secolo successivo (basti pensare a Rubens proprio a Mantova ed allo stesso Van Dyck). La Perina ravvisa quindi, e con acume, la sponda culturale lombarda e di poco precedete a cui l'artista mantovano guarda con interesse, facendo i nomi dell'Abbiati (e qui occorre confrontare proprio quest'opera col suo Cristo portacroce del Museo di Pavia) e financo col più monumentale Magnasco (di cui fu maestro) e poi al Bencovich, Petrini, Magatti e Carloni.

Auction Details

Old Master Pictures

by
Christie's
November 25, 2008, 07:00 PM CET

Piazza Santa Maria delle Grazie 1, Milan, 20123, IT