Loading Spinner

Francesco (1570) Zucchi Sold at Auction Prices

Painter

See Artist Details

0 Lots

Sort By:

Categories

Auction Date

Seller

Seller Location

Price Range

to
  • FRANCESCO ZUCCO (?)
    Apr. 15, 2025

    FRANCESCO ZUCCO (?)

    Est: €2,000 - €3,000

    (Bergamo, 1570 circa 1627) Ritratto di giovane in un paesaggio Olio su tela, cm 125,5X88 Provenienza: Roma, collezione privata Francesco Zucco è un artista bergamasco formatosi a Cremona presso la scuola di Antonio e Vincenzo Campi, ma fu altresì suggestionato dai pittori conterranei come il Moroni, Cavagna e Salmeggia. La sua attività prevalente fu dedicata alla ritrattistica, ma non sono rare le tele a carattere devozionale rintracciate nelle chiese di Bergamo e provincia. Bibliografia di riferimento: F. M. Tassi, Vite de' pittori, scultori e architetti Bergamaschi, vol. I, Bergamo 1793, pp. 190-193 F. R. Pesenti, Francesco Zucco, in I Pittori bergamaschi, il Cinquecento, IV, Bergamo 1978 E. De Pascale, Francesco Zucco, in Il Seicento a Bergamo, catalogo della mostra a cura di F. Rossi, Bergamo 1987, pp. 65-68

    Wannenes Art Auctions
  • Francesco Zucco (Bergamo 1570 circa - 1627)
    Apr. 19, 2021

    Francesco Zucco (Bergamo 1570 circa - 1627)

    Est: €1,000 - €1,500

    Francesco Zucco (Bergamo 1570 circa - 1627) "Sacra famiglia e Sant’Antonio" Olio su tela "The Holy Family and Saint Anthony" Oil on canvas 35 x 44 cm Bergamasco d’origine, Francesco Zucco si forma a Cremona presso Antonio e Vincenzo Campi, anche se le suggestioni maggiori le coglie da Giovan Battista Moroni. Coetaneo e amico di Cavagna e Salmeggia, coi quali forma talvolta sodalizi professionali. La sua attività è prevalentemente dedicata alla ritrattistica, anche se non sono rare le tele a carattere devozionale sparse nelle chiese di Bergamo e provincia. La sua produzione è qualitativamente apprezzata dalla critica, tanto da considerare Zucco una delle personalità di primo piano nel panorama dell'arte lombarda tra Cinque e Seicento. Il nostro dipinto mostra un’impostazione legata a schemi rinascimentali, mentre le figure evidenziano una plasticità e un dinamismo tipicamente manieriste. In particolare il piccolo Gesù Bambino, che pare incedere verso lo spettatore, accoglie certi modi veneziani e in particolare di Palma il Giovane, pittore attivo nella vicina Brescia e dintorni. Non mancano afflati dell’amico Enea Salmeggia e del suo linguaggio controriformato. Inoltre, è riscontrabile, in quel delicato gioco di luce che fa emergere le figure dallo sfondo tetro, l’influsso degli esempi contemporanei del Cerano e del Procaccini

    Lucas Aste
  • 17th C. Oil, "Portrait of an Elizabethan Lady"
    Jan. 04, 2015

    17th C. Oil, "Portrait of an Elizabethan Lady"

    Est: $4,000 - $6,000

    Attributed to Francesco Zucchi (Italian, 1570-1623). "Portrait of an Elizabethan Lady" oil on canvas, apparently unsigned. Painting depicts an elegant woman, possibly a merchant's wife or minor noblewoman, seated in a red velvet square backed chair and wearing a fur high collar with lace overlay on a full dress and dangling earrings, with delicate hands resting along her front, each hand with gold rings, and fur lining sleeve cuffs. Inscribed on back "Franciscus Zucchus E, Anno 16??". Framed 59" x 53", unframed 52" x 45.5".

    Ahlers & Ogletree Inc.
Lots Per Page: