Loading Spinner

Giuseppe Vicenzino Sold at Auction Prices

Painter, b. 1662 - d. 1700

See Artist Details

0 Lots

Sort By:

Categories

Auction Date

Seller

Seller Location

Price Range

to
  • GIUSEPPE VOLÒ DETTO GIUSEPPE VICENZINO (MILANO 1662 - 1700)
    Dec. 03, 2024

    GIUSEPPE VOLÒ DETTO GIUSEPPE VICENZINO (MILANO 1662 - 1700)

    Est: €1,400 - €2,400

    Giuseppe Volò detto Giuseppe Vicenzino (Milano 1662 - 1700) Natura morta con i fiori Olio su tela 50 x 63,5 cm Giuseppe Volò appartiene ad un'importante famiglia di pittori specializzati in dipinti a tema floreale, attiva a Milano nella seconda metà del Seicento e formata dal padre Vincenzo Volò, le sorelle Francesca Volò Smiller detta Vicenzina e Margherita Volò Caffi. Seguendo le orme paterne si specializzò in pittura di fiori, che però arricchiva con influenze romane e napoletane di Franz Werner Von Tamm e Andrea Belvedere, con cui forse fu in contatto. Giuseppe Volò also called Giuseppe Vicenzino (Milan 1662 - 1700) Still Life with Flowers Oil on canvas 48 x 61 cm

    Lucas Aste
  • Natura morta con vaso di fiori, pere e prugne
    Oct. 24, 2024

    Natura morta con vaso di fiori, pere e prugne

    Est: €4,000 - €7,000

    Giuseppe Volò Vincenzino (attribuito a) (Milano 1672-1700) Still life with vase of flowers, pears and plums Oil on canvas cm. 44x33. Framed

    Bertolami Fine Art s.r.l.
  • Giuseppe Volò 1662 Milano-documentato fino al 1700, attribuito a Nature morte con fiori e frutti
    Jun. 13, 2024

    Giuseppe Volò 1662 Milano-documentato fino al 1700, attribuito a Nature morte con fiori e frutti

    Est: €6,000 - €8,000

    coppia di dipinti

    Cambi Casa d'Aste
  • Giuseppe Volò, called il Vicenzino
    Apr. 24, 2024

    Giuseppe Volò, called il Vicenzino

    Est: €8,000 - €12,000

    (Milan 1662 – after 1716 ?) Carnations and other flowers, with grapes, apples and wild strawberries, oil on canvas, 60 x 88 cm, framed We are grateful to Alberto Cottino for suggesting the attribution of the present painting. The present composition can be compared to other works by Giuseppe Volò, known as Vicenzino dei Fiori (1620–1671), including a still life in a private collection (see F. Arisi, Natura morta tra Milano e Parma in età barocca, Piacenza 1995, fig. 583). Giuseppe Volò, son of the French flower painter Vicenzino Volò, came from a family of artists active in Milan. His sisters Margherita, later called Margherita Caffi (1647–1710) and Francesca, called the Vicenzina (1657–1700) were also painters. The family workshop, devoted mainly to still lifes, was certainly the most important in this field in the Lombard capital.

    Dorotheum
  • Giuseppe Vicenzino, Art des Still life with flowers, fruit and vegetables
    Jun. 29, 2023

    Giuseppe Vicenzino, Art des Still life with flowers, fruit and vegetables

    Est: €4,000 - €5,000

    Giuseppe Vicenzino, Art des war tätig in Mailand, 2. Hälfte 17. Jh. Still life with flowers, fruit and vegetables Oil auf canvas. Both approx. 81 x 107.5 cm. Restored. Damaged (one painting heavily damaged by a three-corner tear). Minor damage to frames (approx. 95.5 x 120.5 cm each). Freight label (from Munich to Althegnenberg) with the number 12 on one of the paintings. provenance: owned by Bavarian nobility.

    Neumeister
  • VOLO GIUSEPPE
    Jun. 20, 2023

    VOLO GIUSEPPE

    Est: €8,000 - €8,900

    VOLO' GIUSEPPE (1662-1700) 'Fiori' olio cm. 126x90

    Aste Boetto SRL
  • Nature morte di fiori e frutta.
    May. 06, 2023

    Nature morte di fiori e frutta.

    Est: -

    Nature morte di fiori e frutta. Coppia di oli su tela, 57,5x72,5 cm; entro cornici antiche. Queste due tele raffigurano, rispettivamente, la prima grappoli d'uva bianca, una melagrana aperta, un'altra chiusa e un mazzo di fiori, la seconda due grappoli d'uva bianca, un mazzo di fiori con una variopinta pianta amaranthus tricolor in secondo piano; entrambe le composizioni sono ambientate all'aperto a tramonto inoltrato, mentre fiori e frutta sono poggiati su piani in pietra. In particolare, la prima tela si distingue in quanto presenta un bel taglio diagonale che scala la composizione in profondità, lasciando il primo piano fortemente illuminato, con alcuni grappoli d'uva nel fondo immersi in una suggestiva penombra. Opera corredata da scheda critica del prof. Alberto Cottino, qui in parte ripresa.

    Meeting Art Casa D'Aste
  • GIUSEPPE VOLÒ detto GIUSEPPE VINCENZINO
    Nov. 29, 2022

    GIUSEPPE VOLÒ detto GIUSEPPE VINCENZINO

    Est: €2,000 - €3,000

    (Milano, 1662 - documentato fino al 1700) Natura morta Olio su tela, cm 68X88 Il dipinto è riconducibile al catalogo di Giuseppe Vicenzino in virtù dei confronti con le opere certe dell'artista. Si vedano in particolare le simili composizioni pubblicate nel volume Naturaliter. Nuovi contributi alla natura morta in Italia settentrionale e Toscana tra XVII e XVIII secolo curato da Gianluca e Ulisse Bocchi edito nel 1998. La materia grassa, caramellosa, caratterizzata da una vivida luce, creano effetti di una freschezza quasi palpitante e sono aspetti tipici della sua arte, capace di evocare straordinari effetti realistici degni della migliore tradizione fiamminga, qua oltremodo percepibili grazie all'eccellente conservazione. L'abilità nella resa dei petali raggiunta con diversificate velature trasparenti e le molteplici gamme cromatiche atte a rendere con intenso realismo la veridicità le diverse specie floreali, sono gli aspetti principali del talento pittorico dell'artista. Bibliografia di riferimento: G. Bocchi, U. Bocchi, Naturaliter. Nuovi contributi alla natura morta in Italia settentrionale e Toscana tra XVII e XVIII secolo, Casalmaggiore 1998, ad vocem

    Wannenes Art Auctions
  • GIUSEPPE VICENZINO
    Nov. 29, 2022

    GIUSEPPE VICENZINO

    Est: €2,000 - €3,000

    (attivo a Milano durante la seconda metà del XVII secolo) Natura morta di fiori Olio su tela, cm 126X93 La stesura e la modalità con cui è concepita la tela ne circoscrivono l'ambito, ma in questo caso la definizione dell'immagine e la tipologia della pennellata risponde con maggiore attinenza al fare pittorico di Giuseppe. La costruzione dei petali è costituita si con un tocco veloce, ma non franto, il controllo formale è più attento e verificabile per confronto con le diverse immagini pubblicate dagli studiosi. Il contrasto tra il cromatico e luminoso dei petali dimostra una qualità esecutiva e un controllo formale adeguato. L'abilità trasposta nella mimesi ottenuta con molteplici velature trasparenti, la generosità della tavolozza, la misura adottata per la sapiente disposizione dei tralci fioriti, nonché la materia, caratterizzata da una vivida luce che consente straordinari effetti mimetici, par degna della migliore tradizione naturalistica, raggiungendo un esito di notevole eleganza e impatto decorativo di gusti pre-rocaille. Bibliografia di riferimento: G. Bocchi, U. Bocchi, Naturaliter. Nuovi contributi alla natura morta in Italia settentrionale e Toscana tra XVII e XVIII Secolo, Casalmaggiore 1998, pp. 63-132

    Wannenes Art Auctions
  • GIUSEPPE VICENZINO
    Jun. 09, 2022

    GIUSEPPE VICENZINO

    Est: €800 - €1,200

    (attivo a Milano durante la seconda metà del XVII secolo) Fiori Olio su tavola, cm 35X25 (3) Provenienza: Milano, collezione Giuseppe Bertini Pensando all'attribuzione di queste affascinati nature morte floreali, sovviene da parafrasare il titolo di un interessante studio di Ulisse e Gianluca Bocchi dedicato alle problematiche vincenziniane che tentava il riordino filologico delle opere attribuite a Giuseppe Volò (1662 1700), Margherita Caffi (1647 circa - 1710), Vincenzo Volò (1606-1671) e Francesca Volò Smiller detta Vicenzina (1657-1700). La stesura veloce e la modalità con cui sono concepite le composizioni circoscrivono l'ambito, ma in questo caso la definizione dell'immagine e la tipologia della pennellata risponde con maggiore attinenza al fare pittorico di Giuseppe. La costruzione dei petali è costituita con un tocco veloce, ma non franto; il controllo formale è più attento e verificabile per confronto con le diverse immagini pubblicate dagli studiosi. Il contrasto tra il cromatico e luminoso dei petali dimostra una qualità esecutiva e un controllo formale da fiorante di razza. L'abilità trasposta nella mimesi ottenuta con molteplici velature trasparenti, la generosità della tavolozza, la misura adottata per la sapiente disposizione dei tralci fioriti, nonché la materia grassa, caramellosa, caratterizzata da una vivida luce che consente straordinari effetti mimetici, par degna della migliore tradizione naturalistica fiamminga, raggiungendo un esito di notevole eleganza e impatto decorativo di gusti pre-rocaille. Bibliografia di riferimento: G. Bocchi, U. Bocchi, Naturaliter. Nuovi contributi alla natura morta in Italia settentrionale e Toscana tra XVII e XVIII Secolo, Casalmaggiore 1998, pp. 63-132

    Wannenes Art Auctions
  • GIUSEPPE VOLO ODER LUCA FORTE STILLLEBEN MIT FRÜCHTEN UND PFINGSTVEILCHEN
    Mar. 12, 2022

    GIUSEPPE VOLO ODER LUCA FORTE STILLLEBEN MIT FRÜCHTEN UND PFINGSTVEILCHEN

    Est: €1,200 - €2,400

    GIUSEPPE VOLO OR LUCA FORTE 1662 Milan / 1700 Bergamo - 1640 Naples / 1670 Ibid STILL LIFE WITH FRUITS AND PEONY VIOLETS Oil on canvas (old relined). 64 x 46,5 cm (F. 80 x 62 cm). Part. min. old rest. Frame. Provenance: Northeast German private collection. GIUSEPPE VOLO ODER LUCA FORTE 1662 Mailand / 1700 Bergamo - 1640 Neapel / 1670 Ebenda STILLLEBEN MIT FRÜCHTEN UND PFINGSTVEILCHEN Öl auf Leinwand (altdoubl.). 64 x 46,5 cm (R. 80 x 62 cm). Part. min. altrest. Rahmen. Provenienz: Nordostdeutsche Privatsammlung.

    Hargesheimer Kunstauktionen Düsseldorf
  • Giuseppe Volò detto Giuseppe Vicenzino (Milano 1662 - 1700)
    Nov. 30, 2021

    Giuseppe Volò detto Giuseppe Vicenzino (Milano 1662 - 1700)

    Est: €5,000 - €7,000

    Giuseppe Volò detto Giuseppe Vicenzino (Milano 1662 - 1700) Due vasi di fiori, limoni e piatto Olio su tela 101 x 150 cm Giuseppe Volò appartiene ad un'importante famiglia di pittori specializzati in dipinti a tema floreale, attiva a Milano nella seconda metà del Seicento e formata dal padre Vincenzo Volò (1606 - 1671), le sorelle Francesca Volò Smiller detta Vicenzina (1657-1700) e Margherita Caffi (1647 circa - 1710). Nel nostro caso, la stesura e il gusto compositivo rispondono con attinenza al fare pittorico di Giuseppe. Seguendo le orme paterne si specializza in pittura di fiori, che però arricchisce con influenze romane e napoletane di Franz Werner Von Tamm e Andrea Belvedere, con cui è stato forse in contatto. La particolarità della composizione simmetrica con i vasi di fiori laterali, l’uso del capitello antico con la frutta posta sopra e ai piedi, la tecnica veloce così come il contrasto cromatico e luminoso dei petali, sono la serie copiosa di indizi che ci permettono l’attribuzione. Giuseppe Volò known as Giuseppe Vicenzino (Milan 1662 - 1700) Two vases of flowers, lemons and plate Oil on canvas 101 x 150 cm

    Lucas Aste
  • Attributed to Giuseppe Vicenzino (Milan 1662 - ca.1700), Flower Still Life
    Nov. 27, 2021

    Attributed to Giuseppe Vicenzino (Milan 1662 - ca.1700), Flower Still Life

    Est: €2,000 - €3,000

    Giuseppe Vicenzino and Margherita Caffi were probably students of the still life painter Vincenzo Volo, who was Margerita Caffi's uncle. Margherita Caffi sang “Vincenzia”. Giuseppe Vicenzino could have been a relative of hers, or both could have derived the name from her master. His style is Lombard, enriched with Flemish elements in the spirit of Abraham Brueghel. Vincenzino's daughter Domenica also painted still lifes. The artist has distributed three bouquets of flowers in the picture; one with roses, tulips and other flowers in the foreground with the blossoms facing the viewer; a second in the clay jug on the right background, and in the left background are hyacinth branches. The asymmetrical distribution of the flowers on a dark background over several centers, even without flower vases, can also be found in Margherita Caffi's floral still lifes.

    Fine Antiques Prague s.r.o.
  • STILL LIFE WITH A BASKET OF FLOWERS, FRUIT ON A SHELF AND A LITTLE BIRD
    May. 14, 2021

    STILL LIFE WITH A BASKET OF FLOWERS, FRUIT ON A SHELF AND A LITTLE BIRD

    Est: €4,500 - €5,500

    GIUSEPPE VICENZINO (Milan, 1662 - after 1700), ATTRIBUTED TO Still life with a basket of flowers, fruit on a shelf and a little bird Oil on canvas, cm. 48,5x107. Framed

    Bertolami Fine Art s.r.l.
  • Attributed to Giuseppe Vicenzino (Milan 1662 - ca.1700), Flower Still Life
    Feb. 13, 2021

    Attributed to Giuseppe Vicenzino (Milan 1662 - ca.1700), Flower Still Life

    Est: €3,500 - €4,500

    Practically nothing is known about the painter's life. He and Margherita Caffi were probably students of the still life painter Vincenzo Volo, who was Margerita Caffi's uncle. Margherita Caffi sang “Vincenzia”. Giuseppe Vicenzino could have been a relative of hers or both could have derived her name from her master. His style is Lombard, enriched with Flemish elements in the spirit of Abraham Brueghel. Vincenzino's daughter Domenica also painted still lifes. The artist has distributed three bouquets of flowers in the picture, one with roses, tulips and other flowers is in the foreground with the blossoms facing the viewer, a second is in the clay jug on the right behind and on the left behind there are hyacinth branches. The asymmetrical distribution of the flowers on a dark background over several centers, even without flower vases, can also be found in Margherita Caffi's floral still lifes.

    Fine Antiques Prague s.r.o.
  • Attributed to Giuseppe Vicenzino (Milan 1662 - ca.1700), Flower Still Life
    Jan. 26, 2021

    Attributed to Giuseppe Vicenzino (Milan 1662 - ca.1700), Flower Still Life

    Est: €3,500 - €4,500

    Practically nothing is known about the painter's life. He and Margherita Caffi were probably students of the still life painter Vincenzo Volo, who was Margerita Caffi's uncle. Margherita Caffi sang “Vincenzia”. Giuseppe Vicenzino could have been a relative of hers or both could have derived her name from her master. His style is Lombard, enriched with Flemish elements in the spirit of Abraham Brueghel. Vincenzino's daughter Domenica also painted still lifes. The artist has distributed three bouquets of flowers in the picture, one with roses, tulips and other flowers is in the foreground with the blossoms facing the viewer, a second is in the clay jug on the right behind and on the left behind there are hyacinth branches. The asymmetrical distribution of the flowers on a dark background over several centers, even without flower vases, can also be found in Margherita Caffi's floral still lifes.

    Fine Antiques Prague s.r.o.
  • GIUSEPPE VOLÒ, CALLED GIUSEPPE VICENZINO (MILAN 1662-1700) - Roses, carnations and tulips in ornamental silver vases on ledges
    Oct. 07, 2020

    GIUSEPPE VOLÒ, CALLED GIUSEPPE VICENZINO (MILAN 1662-1700) - Roses, carnations and tulips in ornamental silver vases on ledges

    Est: £6,000 - £8,000

    GIUSEPPE VOLÒ, CALLED GIUSEPPE VICENZINO (MILAN 1662-1700) Roses, carnations and tulips in ornamental silver vases on ledges oil on canvas 29 x 37 3/4 in. (73.6 x 95.8 cm.)

    Christie's
  • GIUSEPPE VOLO detto GIUSEPPE VICENZINO
    Jun. 25, 2020

    GIUSEPPE VOLO detto GIUSEPPE VICENZINO

    Est: €2,000 - €3,000

    (Milano, 1662 - documentato fino al 1700) Vaso fiorito Olio su tela, cm 86X73 Il dipinto è riconducibile al catalogo di Giuseppe Vicenzino in virtù dei confronti con le opere certe dell'artista. Si vedano in particolare le simili composizioni pubblicate nel volume Naturaliter. Nuovi contributi alla natura morta in Italia settentrionale e Toscana tra XVII e XVIII secolo curato da Gianluca e Ulisse Bocchi edito nel 1998. La materia grassa, caramellosa, caratterizzata da una vivida luce, creano effetti di una freschezza quasi palpitante e sono aspetti tipici della sua arte, capace di evocare straordinari effetti realistici degni della migliore tradizione fiamminga, qui oltremodo percepibili grazie all'eccellente conservazione. L'abilità nella resa dei petali raggiunta con diversificate velature trasparenti e le molteplici gamme cromatiche atte a rendere con intenso realismo la veridicità le diverse specie floreali, sono gli aspetti principali del talento pittorico dell'artista. Bibliografia di riferimento: G. Bocchi, U. Bocchi, Naturaliter. Nuovi contributi alla natura morta in Italia settentrionale e Toscana tra XVII e XVIII secolo, Casalmaggiore 1998, ad vocem

    Wannenes Art Auctions
  • GIUSEPPE VICENZINO (attr. a)
    Nov. 19, 2019

    GIUSEPPE VICENZINO (attr. a)

    Est: €50 - €100

    (attivo a Milano durante la seconda metà del XVII secolo) Natura morta Olio su tela, cm 24,5X30,5 La stesura veloce e la modalità con cui è concepita la tela in esame circoscrivono l'ambito di Giuseppe Vincenzino. La costruzione dei petali è costituita si con un tocco veloce, ma non franto - il controllo formale è più attento e verificabile per confronto con le diverse immagini pubblicate dagli studiosi. Il contrasto tra il cromatico e luminoso dei petali dimostra una qualità esecutiva e un controllo formale da fiorante di razza. L'abilità trasposta nella mimesi ottenuta con molteplici velature trasparenti, la generosità della tavolozza, la misura adottata per la sapiente disposizione dei tralci fioriti, nonchè la materia grassa, caramellosa, caratterizzata da una vivida luce che consente straordinari effetti mimetici, par degna della migliore tradizione naturalistica fiamminga, raggiungendo un esito di notevole eleganza e impatto decorativo di gusti pre-rocaille. LOTTI DI QUESTA COLLEZIONE (1-133 E 474-569) SARANNO PROPOSTI A LIBERA OFFERTA, POTRANNO ESSERE ACCETTATE, OLTRE ALLE OFFERTE IN SALA, OFFERTE SCRITTE E BID ON LINE. FANNO ECCEZIONE I LOTTI CONTRASSEGNATI CON IL SIMBOLO ☎️ , PER I QUALI SARANNO ACCETTATE ANCHE OFFERTE TELEFONICHE THE LOTS IN THIS COLLECTION (1-133 AND 474-569) ARE AUCTIONED BY FREE BIDDING. WE ONLY ACCEPT BIDS IN THE SALEROOM, ABSENTEE AND ON LINE BIDS. EXCEPTIONS TO THIS ARE MADE FOR LOTS MARKED BY THE ☎️ SIGN WHEREBY TELEPHONE BIDS ARE ACCEPTED.

    Wannenes Art Auctions
  • Giuseppe Volo', detto Giuseppe Vicenzino (Milano 1662-documentato fino al 1700)
    Nov. 26, 2009

    Giuseppe Volo', detto Giuseppe Vicenzino (Milano 1662-documentato fino al 1700)

    Est: €10,000 - €15,000

    Giuseppe Volo', detto Giuseppe Vicenzino (Milano 1662-documentato fino al 1700) Rose, anemoni e gelsomini con frutta e frammenti architettonici olio su tela 70x96 cm.

    Christie's
Lots Per Page: