Loading Spinner

Renato Vernizzi Sold at Auction Prices

Painter

See Artist Details

0 Lots

Sort By:

Categories

Auction Date

Seller

Seller Location

Price Range

to
  • VERNIZZI RENATO (1904 - 1972) - Portrait of a man
    Nov. 20, 2024

    VERNIZZI RENATO (1904 - 1972) - Portrait of a man

    Est: €300 - €500

    VERNIZZI RENATO (1904 - 1972). Portrait of a man. Signed and dated 1970 lower right.. 58,50 x 68,50 cm.

    Capitolium Art
  • RENATO VERNIZZI. Painting "I BAMBINI DELLA COLONIA"
    Oct. 08, 2024

    RENATO VERNIZZI. Painting "I BAMBINI DELLA COLONIA"

    Est: €600 - €1,000

    RENATO VERNIZZI (Parma 1904-Milano 1972). Oil painting on canvas titled "I BAMBINI DELLA COLONIA" lower right. Signed and dated '57 lower left. Framed. Minor defects. RENATO VERNIZZI (Parma 1904-Milano 1972). Dipinto olio su tela intitolato "I BAMBINI DELLA COLONIA" in basso a destra. Firmato e datato '57 in basso a sinistra. In cornice. Lievi difetti. 

    Viscontea Casa d'Aste s.r.l.
  • VERNIZZI RENATO (1904 - 1972) - Untitled.
    Oct. 02, 2023

    VERNIZZI RENATO (1904 - 1972) - Untitled.

    Est: €1,200 - €1,400

    VERNIZZI RENATO (1904 - 1972). Untitled.. Signature and year lower right. Provenance: Private Collection, Parma. Defects.. 115,00 x 202,00 cm. 1928.

    Capitolium Art
  • Renato Vernizzi (1904 - 1972) - In giardino (1955)
    Sep. 15, 2023

    Renato Vernizzi (1904 - 1972) - In giardino (1955)

    Est: €1,000 - €2,000

    Olio su tela, cm. 50,5x60 (1955), Firma in basso a destra.

    Pananti Casa D'Aste SRL
  • Renato Vernizzi (1904 - 1972) - Marina a Ronchi
    Sep. 15, 2023

    Renato Vernizzi (1904 - 1972) - Marina a Ronchi

    Est: €800 - €1,200

    Olio su tela, cm. 35x55 (1957), Firma e la data in basso a destra.

    Pananti Casa D'Aste SRL
  • Renato Vernizzi Italian, 1904-1972 Untitled (Girl in Bed with Doll)
    Jul. 27, 2023

    Renato Vernizzi Italian, 1904-1972 Untitled (Girl in Bed with Doll)

    Est: $300 - $500

    Renato Vernizzi Italian, 1904-1972 Untitled (Girl in Bed with Doll) Signed Vernizzi (lr); indistinctly inscribed in Italian (ur) Oil on canvasboard 10 x 14 inches (25.4 x 35.6 cm) C 

    DOYLE Auctioneers & Appraisers
  • Renato Vernizzi (Parma 1904-Milano 1972) - Versilia (Massa Carrara), 1950
    Jul. 04, 2023

    Renato Vernizzi (Parma 1904-Milano 1972) - Versilia (Massa Carrara), 1950

    Est: €500 - €700

    oil on canvas cm 50 x 60 Signed lower right: Vernizzi  PROVENANCE Legnano, Galleria d'Arte del Grattacielo (label on the reverse); Legnano, Pensotti collection (label on the reverse); private collection.

    Finarte
  • RENATO VERNIZZI, Untitled
    Dec. 01, 2022

    RENATO VERNIZZI, Untitled

    Est: €100 - €150

    RENATO VERNIZZI (1904 - 1972) Untitled Mixed media on paper 31 x 22,5 cm Signed and dated lower right PROVENANCE: Private collection, Milan

    Art-Rite
  • RENATO VERNIZZI, Untitled
    Dec. 01, 2022

    RENATO VERNIZZI, Untitled

    Est: €100 - €150

    RENATO VERNIZZI (1904 - 1972) Untitled Watercolor on paper 35,8 x 47,8 cm Signed lower right PROVENANCE: Private collection, Milan

    Art-Rite
  • RENATO VERNIZZI, Untitled
    Dec. 01, 2022

    RENATO VERNIZZI, Untitled

    Est: €100 - €150

    RENATO VERNIZZI (1904 - 1972) Untitled 1963 Pencil on paper 34,3 x 49,2 cm Signed and dated lower right PROVENANCE: Private collection, Milan

    Art-Rite
  • RENATO VERNIZZI, Untitled
    Dec. 01, 2022

    RENATO VERNIZZI, Untitled

    Est: €100 - €150

    RENATO VERNIZZI (1904 - 1972) Untitled 1963 Mixed media on paper 23,5 x 31,5 cm Signed lower right PROVENANCE: Private collection, Milan

    Art-Rite
  • Renato Vernizzi (Parma 1904-Milano 1972) - The Vernizzi family in Milan
    Nov. 10, 2022

    Renato Vernizzi (Parma 1904-Milano 1972) - The Vernizzi family in Milan

    Est: €1,200 - €1,800

    oil on canvas 35 x 45 cm signed lower right: VERNIZZI

    Finarte
  • Renato Vernizzi (Parma 1904-Milano 1972) - Untitled
    Nov. 10, 2022

    Renato Vernizzi (Parma 1904-Milano 1972) - Untitled

    Est: €700 - €900

    oil on canvas 60 x 50 cm signed lower right: Vernizzi

    Finarte
  • Renato Vernizzi (Parma 1904-Milano 1972) - Portrait of the daughter
    Nov. 10, 2022

    Renato Vernizzi (Parma 1904-Milano 1972) - Portrait of the daughter

    Est: €500 - €800

    oil on masonite 31 x 21 cm signed lower left: VERNIZZI

    Finarte
  • Renato Vernizzi ...
    Dec. 14, 2021

    Renato Vernizzi ...

    Est: €800 - €900

    (Parma 1904 - Milano 1972) "La carrozza" '35 olio su tela (cm 71x60) Firmato e datato in basso a destra In cornice

    Il Ponte Auction House
  • Renato Vernizzi (Parma 1904-Milano 1972) - Estate, 1960
    Oct. 22, 2020

    Renato Vernizzi (Parma 1904-Milano 1972) - Estate, 1960

    Est: €1,000 - €1,500

    oil on canvas Signed and dated on the front: Vernizzi 60 PROVENANCE Parma, Galleria La Cornice; private collection. Photo certificate of authenticity signed by the Artist. This lot is subject to Artists Resale Rights

    Finarte
  • Renato Vernizzi (1904-1972), S. Margherita, 1947
    Jul. 15, 2020

    Renato Vernizzi (1904-1972), S. Margherita, 1947

    Est: €1,000 - €1,500

    olio su tela, cm 44x58 firmato e datato in basso a destra firmato e intitolato al retro Autentica su fotografia a cura di Luca Vernizzi, Provenienza: Collezione Luca Vernizzi, Milano Collezione privata, Milano Esposizioni: Retrospettiva antologica Galleria Aretusa, Parma, 1984

    Cambi Casa d'Aste
  • Renato Vernizzi (1904-1972), Periphery
    May. 08, 2018

    Renato Vernizzi (1904-1972), Periphery

    Est: €600 - €700

    oil on canvas, cm 30x40 signed lower right

    Cambi Casa d'Aste
  • Renato Vernizzi (1904-1972), Case sotto la neve, 1967
    Dec. 15, 2015

    Renato Vernizzi (1904-1972), Case sotto la neve, 1967

    Est: €1,500 - €2,000

    Renato Vernizzi (1904-1972), Case sotto la neve, 1967 RENATO VERNIZZI (Parma 1904 - Milano 1972) Case sotto la neve 1967 Olio su tavola, cm 20 x 29 Cornice coeva in legno intagliato e dipinto Firmato Vernizzi 67 in basso a destra. Provenienza: Collezione privata, Verona Nell'ultima parte della sua produzione, la pittura di Vernizzi si fa più dolente e introspettiva, pervasa da un sentimento di malinconia che si esprime attraverso una natura rarefatta e distante, o nel silenzio bianco di paesaggi innevati. Dal 1922 frequenta l'Accademia di Belle Arti di Parma. Nel 1927 si trasferisce a Milano ed entra in contatto con la pittura del Novecento italiano, che presto abbandona a favore del chiarismo. Nel 1934 partecipa alla Settimana dell'arte del quotidiano milanese L'Ambrosiano, dove viene notato dalla critica. È l'inizio di un periodo fortunato che culmina nel 1936 con la partecipazione alla XX Esposizione Internazionale d'arte della città di Venezia. Nel 1940 la Galleria d’arte moderna di Milano acquista una sua opera esposta in una sede del Sindacato fascista belle arti. Dopo la seconda guerra mondiale si dedica a ritratti e soggetti intimisti e si avvicina al Cenacolo di via Bagutta. Nel 2014, nella sede di Palazzo Sanvitale, è stato aperto al pubblico il Museo Renato Vernizzi, realizzato grazie a Fondazione Monteparma e alla donazione dei figli dell'artista parmigiano. Bibliografia: E. Pontiggia, L. Vernizzi, Renato Vernizzi: catalogazione generale del percorso pittorico, Monte Università Parma Editore, 2010.

    Bibliopathos
  • Renato Vernizzi (1904-1972), Campagna lombarda, 1950
    Dec. 15, 2015

    Renato Vernizzi (1904-1972), Campagna lombarda, 1950

    Est: €1,500 - €2,000

    Renato Vernizzi (1904-1972), Campagna lombarda, 1950 RENATO VERNIZZI (Parma 1904 - Milano 1972) Campagna lombarda 1950 Olio su tela, cm 36 x 45,5 Cornice coeva in legno intagliato e dipinto Firmato Vernizzi 50 in basso a destra Provenienza: Collezione privata, Verona. Dal 1922 frequenta l'Accademia di Belle Arti di Parma. Nel 1927 si trasferisce a Milano ed entra in contatto con la pittura del Novecento italiano, che presto abbandona a favore del chiarismo. Nel 1934 partecipa alla Settimana dell'arte del quotidiano milanese L'Ambrosiano, dove viene notato dalla critica. È l'inizio di un periodo fortunato che culmina nel 1936 con la partecipazione alla XX Esposizione Internazionale d'arte della città di Venezia. Nel 1940 la Galleria d’arte moderna di Milano acquista una sua opera esposta in una sede del Sindacato fascista belle arti. Dopo la seconda guerra mondiale si dedica a ritratti e soggetti intimisti e si avvicina al Cenacolo di via Bagutta. Nel 2014, nella sede di Palazzo Sanvitale, è stato aperto al pubblico il Museo Renato Vernizzi, realizzato grazie a Fondazione Monteparma e alla donazione dei figli dell'artista parmigiano. Bibliografia: E. Pontiggia, L. Vernizzi, Renato Vernizzi: catalogazione generale del percorso pittorico, Monte Università Parma Editore, 2010.

    Bibliopathos
  • Renato Vernizzi (1904-1972), Jardin des Tuileries, 1961
    Dec. 15, 2015

    Renato Vernizzi (1904-1972), Jardin des Tuileries, 1961

    Est: €2,000 - €2,500

    Renato Vernizzi (1904-1972), Jardin des Tuileries, 1961 RENATO VERNIZZI (Parma 1904 - Milano 1972) Jardin des Tuileries 1961 Olio su tela, cm 49,9 x 60,3 Cornice coeva in legno intagliato e dipinto Firmato Vernizzi 61 in basso a destra Cartiglio sul retro con i dati dell'esposizione cui il quadro ha partecipato: Opera esposta alla 57a Biennale Nazionale, maggio-giugno 1965. Provenienza: Collezione privata, Verona. Pregevole esempio del Vernizzi più metafisico, intento a ritrarre il Giardino delle Tuileries di Parigi. Dal 1922 frequenta l'Accademia di Belle Arti di Parma. Nel 1927 si trasferisce a Milano ed entra in contatto con la pittura del Novecento italiano, che presto abbandona a favore del chiarismo. Nel 1934 partecipa alla Settimana dell'arte del quotidiano milanese L'Ambrosiano, dove viene notato dalla critica. È l'inizio di un periodo fortunato che culmina nel 1936 con la partecipazione alla XX Esposizione Internazionale d'arte della città di Venezia. Nel 1940 la Galleria d’arte moderna di Milano acquista una sua opera esposta in una sede del Sindacato fascista belle arti. Dopo la seconda guerra mondiale si dedica a ritratti e soggetti intimisti e si avvicina al Cenacolo di via Bagutta. Nel 2014, nella sede di Palazzo Sanvitale, è stato aperto al pubblico il Museo Renato Vernizzi, realizzato grazie a Fondazione Monteparma e alla donazione dei figli dell'artista parmigiano. Bibliografia: E. Pontiggia, L. Vernizzi, Renato Vernizzi: catalogazione generale del percorso pittorico, Monte Università Parma Editore, 2010.

    Bibliopathos
Lots Per Page: