Loading Spinner

Francesco Verla Sold at Auction Prices

Painter

See Artist Details

0 Lots

Sort By:

Categories

Auction Date

Seller

Seller Location

Price Range

to
  • PITTORE VENETO DEL XVI SECOLO
    Sep. 21, 2021

    PITTORE VENETO DEL XVI SECOLO

    Est: €1,500 - €2,500

    Episodi della Vera Croce Olio su tavola, cm 23,5X43,5 (2) I dipinti recano una attribuzione collezionistica a Francesco Verla (Villaverla, 1470 - Rovereto, 1521) e verosimilmente le tavole erano partecipi di un polittico in qualità di predelle. Le immagini descrivono due episodi tratti dalla Leggenda della Vera Croce tramandati dalla Leggenda Aurea di Jacopo da Varagine nel XIII secolo. Il Verla è stato documentato per la prima volta a Vicenza nel 1499 e a Roma nel 1503 prima di tornare poco dopo nel Veneto. Ha lavorato a Vicenza, Schio, Trento e Rovereto dove probabilmente è morto tra il 1521 e il 1522. Probabilmente il pittore si formì nella bottega del Montagna a Vicenza, città in cui viene per la prima volta menzionato come pittore. L'influsso della scuola di Mantegna, perdurante nella bottega del Montagna, si avverte in tutte le sue opere ma altrettanto evidenti sono le suggestioni peruginesche apprese durante il soggiorno romano avvenuto verosimilmente nel 1503. La sua prima impresa documentata, ancora di forte impronta montagnesca, sono gli affreschi della Cappella Sarego Pagallo in San Bartolomeo a Vicenza che, databili al 1509, offrono un possibile appiglio cronologico per i pannelli in esame.

    Wannenes Art Auctions
Lots Per Page: