Loading Spinner

Lo Spadarino Sold at Auction Prices

b. 1585 - d. 1651

See Artist Details

0 Lots

Sort By:

Categories

Auction Date

Seller

Seller Location

Price Range

to
  • GIACOMO GALLI DETTO LO SPADARINO (attr. a)
    Jun. 28, 2023

    GIACOMO GALLI DETTO LO SPADARINO (attr. a)

    Est: €500 - €800

    (Roma, 1585 ; 1652) Testa di cherubino Olio su tela, cm 47X31,5 Riferito al pittore Antonio Galli detto lo Spadarino (Roma, 1585 ; 1652) da Ferdinando Arisi, il dipinto esprime caratteri caravaggeschi ma si potrebbero meglio definire tenebrosi, per una sottile similitudine con le opere di Carlo Saraceni e Mattia Preti. Il tema raffigurato, come sappiamo, fu più volte affrontato dall'artista e in questa sede ricordiamo le Tre teste di cherubini conservate nel Palazzo di Propaganda Fide a Roma di cui è nota una versione non autografa alla Galleria Pallavicini di Roma. Il dipinto è corredato da una perizia di Ferdinando Arisi. Bibliografia di riferimento: G. Papi, Spadarino, Soncino 2003, ad vocem

    Wannenes Art Auctions
  • Giovanni Antonio Galli detto lo Spadarino (Roma 1585 - 1652)
    Sep. 20, 2022

    Giovanni Antonio Galli detto lo Spadarino (Roma 1585 - 1652)

    Est: €2,500 - €3,500

    Giovanni Antonio Galli detto lo Spadarino (Roma 1585 - 1652) Cherubino Olio su tela 43 x 33 cm L’opera, di eccelsa qualità, è stata più volte replicata dallo Spadarino, come dimostrano sia le opere presenti in varie collezioni sia gli inventari antichi. Il prototipo di questa immagine fu eseguito e regalato dallo Spadarino a Virgilio Spada a seguito dell’intercezione in suo favore per la realizzazione dei cartoni per i mosaici della Basilica di San Pietro. Da allora l'opera è conservata a Palazzo Spada, e oggi si può ammirare nella sala IV di Galleria Spada. Figlio di un fabbricante di spade, Giovanni Antonio Galli fu al servizio del Cardinale Giovanni Dolfin fino al 1620. In questo periodo, sotto la direzione di Agostino Tassi, operò negli affreschi della Sala Regia del Quirinale. Vista la contiguità stilistica, è fortemente probabile che Spadarino sia stato in contatto con Gerrit Van Honthorst detto Gherardo delle Notti, che lo presentò ai Medici. Tra il 1638 e il 1641 operò a Palazzo Madama e presso la Basilica di San Pietro. Fu uno dei massimi seguaci del Caravaggio, la cui prossimità è comprovata dalle vicende attributive del Narciso, opera che dal 1913 sino agli anni Settanta fu considerata un capolavoro di Caravaggio. Prima Cesare Brandi, poi Giovanni Previtali e più recentemente Gianni Papi affermano, senza dubbio, che il capolavoro sia opera dello Spadarino. Giovanni Antonio Galli called the Spadarino (Rome 1585 - 1652) Cherub Oil on canvas 43 x 33 cm The artwork, of excellent quality, has been repeatedly replicated by Spadarino, as evidenced by both the artworks in various collections and the ancient inventories. The prototype of this image was made and given by Spadarino to Virgilio Spada, following the interception in his favor for the creation of the preparatory cartoons for the mosaics of St. Peter's Basilica. Since then, the artwork has been kept in Palazzo Spada, and today it can be admired in the fourth room of Galleria Spada.

    Lucas Aste
  • Giovanni Antonio Galli detto lo Spadarino (Roma 1585-1652), Testa di angelo
    Dec. 11, 2020

    Giovanni Antonio Galli detto lo Spadarino (Roma 1585-1652), Testa di angelo

    Est: €1,500 - €2,000

    olio su tela, cm 36x29, L'opera è corredata dall'expertise del Prof. Ferdinando Arisi.

    Cambi Casa d'Aste
  • GIOVANNI ANTONIO GALLI DETTO LO SPADARINO (Roma 1585 - 1652) bottega di.
    May. 15, 2019

    GIOVANNI ANTONIO GALLI DETTO LO SPADARINO (Roma 1585 - 1652) bottega di.

    Est: €1,300 - €1,500

    "Due cherubini sorridenti"Olio su tela cm 49X63 L'opera è uno dei temi più famosi dell'artista romano.Pittore celebrato in vita, Galli lavora per le più importanti famiglie aristocratiche romane, chiese, Quirinale e,raccomandato da Virgilio Spada, in Vaticano. Nel 1647, lo Spadarino, per ringraziare per l'intercessionepresso la Santa Sede, offre, al nobile romano, un piccolo dipinto (cm 52,2x67,1) che ritrae due cherubini sorridenti.L'opera è tutt'ora conservata presso Galleria Spada ed è esattamente identica alla tela qui presentata.Il dipinto riscuote immediato successo e lo Spadarino più volte lo replicherà. Nell' inventario del suo studio,redatto alla sua morte, troviamo due tele con questo soggetto.

    Lucas Aste
  • PITTORE DEL XVII SECOLO
    Mar. 07, 2019

    PITTORE DEL XVII SECOLO

    Est: €5,000 - €8,000

    Madonna addolorata Olio su tela, cm 121X97,5 Riferito al pittore Antonio Galli detto lo Spadarino (Roma, 1585 - 1652) da Ferdinando Arisi, il dipinto esprime caratteri caravaggeschi, ma si potrebbero meglio definire tenebrosi, per una sottile similitudine con le opere di Mattia Preti. La datazione sembra porsi intorno al quarto - quinto decennio e l'esecuzione si può ascrivere a un artista di aria romana o meridionale.

    Wannenes Art Auctions
  • Attributed to Giovanni Antonio Galli, called lo Spadarino (Rome 1585-1653) - The Birth of Venus
    Jul. 06, 2018

    Attributed to Giovanni Antonio Galli, called lo Spadarino (Rome 1585-1653) - The Birth of Venus

    Est: £30,000 - £50,000

    Attributed to Giovanni Antonio Galli, called lo Spadarino (Rome 1585-1653) The Birth of Venus oil on canvas 38 7/8 x 53 in. (98.4 x 134.6 cm.)

    Christie's
  • Giovanni Antonio Galli detto lo Spadarino (Roma 1585 - 1652), Tre angeli
    May. 30, 2018

    Giovanni Antonio Galli detto lo Spadarino (Roma 1585 - 1652), Tre angeli

    Est: €9,000 - €10,000

    olio su tela, cm 49,5x66

    Cambi Casa d'Aste
  • Giovanni Antonio Galli detto lo Spadarino (Roma 1585 - 1652), Teste di angeli
    Nov. 15, 2017

    Giovanni Antonio Galli detto lo Spadarino (Roma 1585 - 1652), Teste di angeli

    Est: €25,000 - €30,000

    olio su tela, cm 63x77, Bibl. Benedict Nicolson e Luisa Vertova: Cavaragism in Europe, Allemandi 1989, tav 260, vol II

    Cambi Casa d'Aste
  • Gianantonio GALLI, dit LO SPADARINO (1585-1651), attribué à Marie Madeleine en prière. Toile.
    Jun. 21, 2014

    Gianantonio GALLI, dit LO SPADARINO (1585-1651), attribué à Marie Madeleine en prière. Toile.

    Est: €50,000 - €60,000

    Gianantonio GALLI, dit LO SPADARINO (1585-1651), attribué à Marie Madeleine en prière. Toile. 99 x 137 cm. Restaurations. Provenance : Collection du comte de Chabran (selon une étiquette au revers du châssis). Exposition : Avignon, n° 1085 (Dominiquin) (selon une étiquette au revers du châssis)

    Leclere - Maison de ventes
  • Giovanni Antonio Galli, called Lo Spadarino (Rome 1585-after 1651/3)
    Jul. 07, 2009

    Giovanni Antonio Galli, called Lo Spadarino (Rome 1585-after 1651/3)

    Est: £150,000 - £200,000

    Giovanni Antonio Galli, called Lo Spadarino (Rome 1585-after 1651/3) Ecce Homo oil on canvas 37½ x 52 in. (95.3 x 132.1 cm.)

    Christie's
Lots Per Page: