Loading Spinner

Ferruccio Pasqui Sold at Auction Prices

Freskant, Draft draughtsman, Wood cutter, copperplate engraver, Lithographer, Etcher

See Artist Details

0 Lots

Sort By:

Categories

Auction Date

Seller

Seller Location

Price Range

to
  • Ferruccio Pasqui, Lotto composto di 2 incisioni. 1935 ca.
    May. 15, 2024

    Ferruccio Pasqui, Lotto composto di 2 incisioni. 1935 ca.

    Est: €180 - €360

    1) Ferruccio Pasqui, Bologna Nuove Costruzioni. 1935 ca. Acquaforte. mm 390x575. Foglio: mm 527x710. Firma in lastra in basso a sinistra. Controfirmata e titolata a matita in basso a sinistra. Dedica ad Umberto Ripa di Meana a matita in basso a destra. 2) Francesco Chiappelli, Mugnone. Acquaforte su carta vergellata con filigrana a stella. mm 212x165. Foglio: 315x240. Firmata a matita in basso a destra, titolata a matita in basso a sinistra. (2)

    Gonnelli Casa d'Aste
  • Ferruccio Pasqui, Bozzetto originale per Vita d'Arte. Ante 1910.
    Oct. 27, 2021

    Ferruccio Pasqui, Bozzetto originale per Vita d'Arte. Ante 1910.

    Est: €180 - €360

    Penna, pennello e inchiostro di china su carta. mm 370x285. Bellissimo bozzetto per la copertina dei fascicoli di gennaio-giugno del 1910 di Vita d'arte, della cui direzione è riportato il timbro a inchiostro blu al verso. (1)

    Gonnelli Casa d'Aste
  • Ferruccio Pasqui, Autoritratto con clessidra. 1914
    Dec. 12, 2015

    Ferruccio Pasqui, Autoritratto con clessidra. 1914

    Est: €600 - €1,200

    Lastra di zinco originale incisa ad acquaforte e acquatinta. mm 495x405. Iscritta: “PASQUI MCMXIV. A.S SUAE XXVIII”. SI UNISCE: Prova di stampa non firmata. mm 495x405. Foglio: mm 690x495. Lieve foxing ai margini. L’artista ventottenne si autoraffigura col grande cappello raffaellesco alla maniera neorinascimentale di De Carolis e dei suoi stretti allievi. “Oltre all’esempio del maestro, servirono da modello a Pasqui l’Autoritratto con clessidra di Johann Joseph Zopphany (1773-1810) conservato al museo degli Uffizi e quindi nella disponibilità dell’artista e la serie di autoritratti realizzati dall’amico xilografo Gino Barbieri tra il 1912 e il 1913 con la tecnica dell’acquaforte e della xilografia”. Ferruccio Pasqui. Il sodalizio con De Carolis 1910-1928, a cura di F. Parisi, catalogo mostra, Roma 2014, p. 13, ripr. a p. 4.

    Gonnelli Casa d'Aste
  • Ferruccio Pasqui, Bianco e Nero (La dama). 1914
    May. 28, 2015

    Ferruccio Pasqui, Bianco e Nero (La dama). 1914

    Est: €400 - €800

    Xilografia. mm 380x515. Foglio: mm 480x660. Firmata nella matrice in basso a sinistra. Tavola 24 da: C. Ratta, La moderna xilografia italiana. Raccolta di tavole incise da artisti del bulino, Bologna, 1927-1929. Con velina originale. SI AGGIUNGE: Luigi Servolini, Il lupicante. Xilografia a colori mm 430x435. Foglio: mm 700x500. Firma stampigliata in basso a destra. Annotata a matita in basso a sinistra: "P. d. A". Al verso timbro con attestato di autenticità Erede Servolini in data 20/12/1991 in cui è dichiarata la tiratura dopo la quale le matrici furono distrutte: 125 esemplari in numerazione romana, 125 esemplari in numerazione araba, 14 prove d'autore. (2).

    Gonnelli Casa d'Aste
Lots Per Page: