Loading Spinner

Giuseppe (1674) Palmieri Sold at Auction Prices

Historical-scenes painter, Animal painter, Decoration painter

See Artist Details

0 Lots

Sort By:

Categories

Auction Date

Seller

Seller Location

Price Range

to
  • GIUSEPPE PALMIERI, Olio su tavola
    Feb. 25, 2023

    GIUSEPPE PALMIERI, Olio su tavola

    Est: €150 - €180

    GIUSEPPE PALMIERI (XX secolo) Barca a secco Olio su tavola Firma in basso a destra. cm 30 x 40.

    Benedetto Trionfante Auction House s.r.l
  • GIUSEPPE PALMIERI, Olio su tavola
    Feb. 25, 2023

    GIUSEPPE PALMIERI, Olio su tavola

    Est: €300 - €350

    GIUSEPPE PALMIERI (XX secolo) Paese sul mare in Calabria - 1976 Olio su tavola Firma in basso a destra. cm 70 x 50 .

    Benedetto Trionfante Auction House s.r.l
  • GIUSEPPE PALMIERI (attr. a)
    Jun. 09, 2022

    GIUSEPPE PALMIERI (attr. a)

    Est: €200 - €500

    (Genova, 1674 - 1740) Nascita della Vergine Olio su tela, cm 38X28 Le prime ricerche su Giuseppe Palmieri si devono a Mary Newcome che recupera la memoria storica e artistica di un pittore che nel corso della sua vita raggiunse una notevole fama. Le prime notizie biografiche si devono all'Orlandi, che definisce il Palmieri: 'franco nell'operare, facile nelle invenzioni, e felice nell'accordo e nell'armonia delle tinte'. Si deve invece all'Abate Lanzi la prima analisi sulla formazione composita del pittore, dalla fanciullezza parigina a seguito dello zio, alla frequentazione di un artista italiano itinerante che lo condusse fino in Sicilia, offrendogli l'occasione di visitare Napoli e far conoscenza con le opere solimenesche. A Genova Palmieri si orientò verso il gusto di Casa Piola, stringendo amicizia con Domenico, che gli consentì di frequentare i collezionisti dell'epoca procurandogli ottime commissioni. Il Ratti, invece, rammenta i suoi rapporti con l'Ordine dei Cappuccini, per i quali eseguì le tele per la Chiesa della Santissima Concezione. Bibliografia di riferimento: M. Newcome, Genoese Neapolitan Connection in the Settecento: Palmieri, Campora and Narice, in Antichità Viva, XX, 1981, n. 1, pp. 15-23, 45

    Wannenes Art Auctions
  • Scuola Genovese del XVIII secolo circa, attribuito a Giuseppe Palmieri (1674 - 1740)
    Apr. 19, 2021

    Scuola Genovese del XVIII secolo circa, attribuito a Giuseppe Palmieri (1674 - 1740)

    Est: €300 - €400

    Scuola Genovese del XVIII secolo circa, attribuito a Giuseppe Palmieri (1674 - 1740) "Scena religiosa. San Domenico compie un miracolo" Inchiostro su carta vergata Genoese School of the 18th century, attributed to Giuseppe Palmieri (1674 - 1740) "Religious scene. St. Dominic performs a miracle" Ink on laid paper 259 x 185 mm Macchiato e leggermente bucato in alto

    Lucas Aste
  • Palmieri, Giuseppe - Economic thoughts relating to the kingdom of Naples
    Nov. 18, 2020

    Palmieri, Giuseppe - Economic thoughts relating to the kingdom of Naples

    Est: €300 - €500

    Naples, Flute, Stasi Michele, 1789. In 8 °. Vignette engraved on the title page, scattered blooms and some light gora, subsequent binding in cardboard.

    Finarte
  • Giuseppe Palmieri (1677-1740), Adorazione dei pastori
    Oct. 22, 2019

    Giuseppe Palmieri (1677-1740), Adorazione dei pastori

    Est: €2,000 - €3,000

    olio su tela, cm 69x97, Come riferisce il Ratti, Giuseppe Palmieri ebbe formazione assai complessa, avendo vissuto il suo primo tempo in vari luoghi del meridione d'Italia, al seguito di certo pittore toscano, per tornare definitivamente a Genova già pittore fatto. Devotissimo all'Ordine dei Cappuccini, eseguì molte opere per le loro chiese, e segnatamente per quella della Santissima Concezione, dove si trovano tutt'oggi. In questa chiesa esistevano ben sette grandi tele dello spagnolo Bartolomé Esteban Murillo, donate dal nobile genovese Gioivanni Bielato nel 1679, opere che furono poi vendute ad un mercante francese nel 1803 ed esportate quindi in Inghilterra. Una di queste, raffigurante l'Adorazione dei pastori, oggi alla Wallace Collection di Londra, deve avere impressionato non poco il Palmieri, durante i suoi lavori per la chiesa cappuccina. Sembra infatti che il pittore vi abbia colto alcuni spunti riconoscibili in questa sua redazione.

    Cambi Casa d'Aste
  • Giuseppe Palmieri (1677-1740), Adorazione dei pastori
    May. 30, 2018

    Giuseppe Palmieri (1677-1740), Adorazione dei pastori

    Est: €4,000 - €6,000

    olio su tela, cm 69x97, Come riferisce il Ratti, Giuseppe Palmieri ebbe formazione assai complessa, avendo vissuto il suo primo tempo in vari luoghi del meridione d'Italia, al seguito di certo pittore toscano, per tornare definitivamente a Genova già pittore fatto. Devotissimo all'Ordine dei Cappuccini, eseguì molte opere per le loro chiese, e segnatamente per quella della Santissima Concezione, dove si trovano tutt'oggi. In questa chiesa esistevano ben sette grandi tele dello spagnolo Bartolomé Esteban Murillo, donate dal nobile genovese Gioivanni Bielato nel 1679, opere che furono poi vendute ad un mercante francese nel 1803 ed esportate quindi in Inghilterra. Una di queste, raffigurante l'Adorazione dei pastori, oggi alla Wallace Collection di Londra, deve avere impressionato non poco il Palmieri, durante i suoi lavori per la chiesa cappuccina. Sembra infatti che il pittore vi abbia colto alcuni spunti riconoscibili in questa sua redazione.

    Cambi Casa d'Aste
  • GIUSEPPE PALMIERI (attr. a)
    May. 30, 2018

    GIUSEPPE PALMIERI (attr. a)

    Est: €1,000 - €2,000

    (Genova, 1674 - 1740) Madonna con il Bambino Olio su tela, cm 98X72,5 Le prime ricerche su Giuseppe Palmieri si devono a Mary Newcome che recupera la memoria storica e artistica di un pittore che nel corso della sua vita raggiunse una notevole fama. Le prime notizie biografiche si devono all'Orlandi, che definisce il Palmieri: 'franco nell'operare, facile nelle invenzioni, e felice nell'accordo e nell'armonia delle tinte'. Si deve invece all'Abate Lanzi la prima analisi sulla formazione composita del pittore, dalla fanciullezza parigina a seguito dello zio, alla frequentazione di un artista italiano itinerante che lo condusse fino in Sicilia, offrendogli l'occasione di visitare Napoli e far conoscenza con le opere solimenesche. A Genova Palmieri si orientò verso il gusto di Casa Piola, stringendo amicizia con Domenico, che gli consentì di frequentare i collezionisti dell'epoca procurandogli ottime commissioni. Il Ratti invece, rammenta i suoi rapporti con l'Ordine dei Cappuccini, per i quali eseguì le tele per la Chiesa della Santissima Concezione.

    Wannenes Art Auctions
  • Attributed to Giuseppe Palmieri (Genoa 1677-1740) Erminia amongst the shepherds
    Dec. 07, 2011

    Attributed to Giuseppe Palmieri (Genoa 1677-1740) Erminia amongst the shepherds

    Est: £15,000 - £20,000

    Erminia amongst the shepherds oil on canvas 100 x 136.2cm (39 3/8 x 53 5/8in).

    Bonhams
Lots Per Page: