Loading Spinner

Girolamo Negri Sold at Auction Prices

Painter, Freskant

See Artist Details

0 Lots

Sort By:

Categories

Auction Date

Seller

Seller Location

Price Range

to
  • PITTORE BOLOGNESE DEL XVII-XVIII SECOLO
    Sep. 24, 2024

    PITTORE BOLOGNESE DEL XVII-XVIII SECOLO

    Est: €500 - €800

    Sibilla Olio su tela, cm 64x50 Provenienza: Monaco, Hampel, 19 settembre 2013, lotto 542 (come Lorenzo Pasinelli) Già attribuito a Lorenzo Pasinelli, la tela trova interessanti confronti con le opere di Girolamo Negri detto il Boccia (Bologna, 1648 ; 1720) che, allievo di Domenico Maria Canuti e per l'appunto di Lorenzo Pasinelli (Cfr. M. Oretti 1760-1780 ca., ms. B. 130, Biblioteca dell'Archiginnasio, Bologna, pp. 42-45), nel 1682 affronterà la decorazione della chiesa dei Celestini, impresa a fresco che gli valse successivamente diverse commissioni. Ricordiamo in questa sede quelle per i padri gesuiti di Modena e Mirandola, il grande Martirio di San Bartolomeo della controfacciata per l'omonima chiesa di Modena e l'ancona raffigurante San Liborio che adora la Beata Vergine sempre a Mirandola. Come si evince dall'opera in esame, l'artista non fu esente da quelle eleganti influenze neo reniane che riuscì a esprimere con maestria dipingendo opere da cavalletto, concepite con la compostezza classicista desunta da Guido Reni e raffinate preziosità cromatiche di ascendenza pasinelliana. Bibliografia di riferimento: G.P. Zanotti, Storia dell'Accademia Clementina, Bologna 1739, II, p. 102: G. Campori, Gli artisti italiani e stranieri negli Stati Estensi, Modena 1855, p. 332 G. Soli, Chiese di Modena, a cura di G. Bertuzzi, Modena 1974, I, p. 147 R. Roli, Pittura bolognese 1650-1800. Dal Cignani ai Gandolfi, Bologna 1977, pp. 94 e 282 P. Barocelli, L'arte degli Estensi. La pittura del Seicento e del Settecento a Modena e a Reggio, catalogo della mostra, Modena 1986, pp. 210-211 A. Mazza, Schede Girolamo Negri, detto Il Boccia, in catalogo della mostra Tesori ritrovati. La pittura del ducato estense nel collezionismo privato, Modena 1998, schede nn. 43-44

    Wannenes Art Auctions
  • GIROLAMO NEGRI detto IL BOCCIA
    Jun. 18, 2024

    GIROLAMO NEGRI detto IL BOCCIA

    Est: €2,000 - €3,000

    (Bologna, 1648 - 1720) San Pietro Olio su tela, cm 76X62,5 Allievo di Domenico Maria Canuti e Lorenzo Pasinelli (Cfr. M. Oretti 1760-1780 ca., ms. B. 130, Biblioteca dell'Archiginnasio, Bologna, pp. 42-45), nel 1682 l'artista affronterà la decorazione della chiesa dei Celestini, impresa a fresco che gli valse successivamente diverse commissioni. Ricordiamo in questa sede quelle per i padri gesuiti di Modena e Mirandola, il grande Martirio di San Bartolomeo della controfacciata per l'omonima chiesa di Modena e l'ancona raffigurante San Liborio che adora la Beata Vergine sempre a Mirandola. Come si evince dall'opera in esame, l'artista non fu esente da quelle eleganti influenze neo reniane che riuscì a esprimere con maestria dipingendo opere da cavalletto, concepite con la compostezza classicista desunta da Guido Reni e raffinate preziosità cromatiche di ascendenza pasinelliana. L'opera è corredata da una scheda critica di Alberto Crispo. Bibliografia di riferimento: G.P. Zanotti, Storia dell'Accademia Clementina, Bologna 1739, II, p. 102: G. Campori, Gli artisti italiani e stranieri negli Stati Estensi, Modena 1855, p. 332 G. Soli, Chiese di Modena, a cura di G. Bertuzzi, Modena 1974, I, p. 147 R. Roli, Pittura bolognese 1650-1800. Dal Cignani ai Gandolfi, Bologna 1977, pp. 94 e 282 P. Barocelli, L'arte degli Estensi. La pittura del Seicento e del Settecento a Modena e a Reggio, catalogo della mostra, Modena 1986, pp. 210-211 A. Mazza, Schede Girolamo Negri, detto Il Boccia, in catalogo della mostra Tesori ritrovati. La pittura del ducato estense nel collezionismo privato, Modena 1998, schede nn. 43-44

    Wannenes Art Auctions
  • Girolamo Negri detto il Boccia (Bologna 1648 (?) - post 1718)
    Apr. 19, 2021

    Girolamo Negri detto il Boccia (Bologna 1648 (?) - post 1718)

    Est: €3,000 - €4,500

    Girolamo Negri detto il Boccia (Bologna 1648 (?) - post 1718) "San Matteo" Olio su tela "Saint Matteo" Oil on canvas 75 x 65,3 cm Si ringrazia il Professore Michele Danieli per aver segnalato l’attribuzione dell’opera Pittore bolognese, Girolamo Negri detto il Boccia inizia la sua formazione presso Domenico Maria Canuti e Lorenzo Pasinelli. Oltre che nella sua città natale, l'artista ha lasciato le sue opere anche a Modena, Mirandola, Faenza e nei dintorni di Cesena in Romagna

    Lucas Aste
  • GIROLAMO NEGRI DETTO IL BOCCIA SAINT PAUL THE HERMIT
    Sep. 28, 2020

    GIROLAMO NEGRI DETTO IL BOCCIA SAINT PAUL THE HERMIT

    Est: €1,000 - €1,200

    The painting, which bears an ancient attribution to Jusepe Ribera, does not seem to belong to the Neapolitan current for stylistic reasons, and judging by the setting and the pictorial ductus, it is more plausible to think of its later location during the seventeenth century. The painter in question seems to have reflected on stylistic features deriving from the Emilian school, basing his training on the study of the works of Parmigianino, Carracci and Guercino. These characteristics, together with a certain introspection and solemnity, are typical of the Bolognese painter Girolamo Negri, known as Il Boccia, to whom the painting is to be attributed. As proof of the fact that the painting must be added to the corpus of Negri, the comparison, more than stringent, with the painting of the same subject kept at the Pinacoteca di Budrio clarifies.

    Casa d'aste ARCADIA
  • Girolamo Negri, il Boccia (Bologna 1648-1718)
    May. 26, 2009

    Girolamo Negri, il Boccia (Bologna 1648-1718)

    Est: €12,000 - €15,000

    Girolamo Negri, il Boccia (Bologna 1648-1718) Sibilla olio su tela 63.5 x 51 cm.

    Christie's
  • Girolamo Negri, called il Boccia (Bologna 1648-1718) The head of a sibyl 63.2 x 51 cm. (24 7/8 x 20 1/8 in.)
    Dec. 05, 2007

    Girolamo Negri, called il Boccia (Bologna 1648-1718) The head of a sibyl 63.2 x 51 cm. (24 7/8 x 20 1/8 in.)

    Est: £10,000 - £15,000

    The head of a sibyl oil on canvas 63.2 x 51 cm. (24 7/8 x 20 1/8 in.)

    Bonhams
Lots Per Page: