Loading Spinner

Alessandro Milesi Sold at Auction Prices

Painter

See Artist Details

0 Lots

Sort By:

Categories

Auction Date

Seller

Seller Location

Price Range

to
  • Alessandro Milesi
    Apr. 28, 2025

    Alessandro Milesi

    Est: €40,000 - €60,000

    (Venice 1856–1945) First Steps (El fio de mio fio), signed A. Milesi, c. 1885, oil on canvas, 61 x 82 cm, framed Provenance: Galleria Cerruti, Miland, 1959; Private Collection, Italy. Exhibited: Venice, Museo Correr – Napoleonic Hall, Exhibition of Alessandro Milesi, April – May 1959; Venice, Palazzo Querini, Venezia in chiaro: Dialoghi e silenzi tra Ottocento e Novecento, 1 November 2018 – 13 January 2019, no. 7; Novara, Castello Sforzesco, Il mito di Venezia da Hayez alla Biennale, 30 October 2021 – 13 March 2022, no. 34. Catalogued and illustrated in: Exhibition catalogue, G. Perocco, Mostra di Alessandro Milesi, Venice 1959, p. 27; “Il Gazzettino”, Galleria degli Artisti. Alessandro Milesi, 20 March 1959; C. B. Tiozzo, Alessandro Milesi pittore, una vita per l’arte, Venice 1989, p. 76 and 212, no. 10 and 47; N. Stringa, Ottocento veneto. Il trionfo del colore, Treviso 2004, p. 294 (mentioned); L. Turchi, Alessandro Milesi (1856–1945). L’anima nel colore, l’eleganza nel ritratto, Treviso 2010, p. 67 (mentioned); S. Seitun, Alessandro Milesi. Il vivo senso di venezianità in La Venezia di Ciardi e Favretto. Il silenzio della laguna le “ciacole” della città, Milan 2017, pp. 65, 67, 72–73, no. 18; Exhibition catalogue, L. Turchi, S. Cecchetto, Venezia in chiaro. Dialoghi e silenzi tra Ottocento e Novecento. Demarco Arte Since 1953, Venice 2018, pp. 68, 193–194, no. 7; Exhibition catalogue, Il mito di Venezia da Hayez alla Biennale, Novara 2021, pp. 210–211 and 311–312, no. 34. This work is a variant of El fio de me fio, sharing the same title and dimensions as the painter’s celebrated masterpiece, which is now housed in the Quadreria of the Palazzo del Quirinale in Rome. With only slight variations, it revisits a subject favoured by Queen Margherita, who acquired the other version for the royal collections in 1882. The painting can be dated to between 1882 and 1885 and belongs to a series depicting modest Venetian working-class interiors, enlivened by joyful family moments — such as the birth of a child or a baby’s first steps, as demonstrated in the present painting. El fio de mio fio captures the touching scene of a grandfather and his daughter-in-law presenting the grandson to two acquaintances in a tavern. The child, with bare legs, is seen toddling across the table, much to the delight of those around him. The birth of a boy calls for a celebration with a glass of wine. Two men sit at the table, the first depicted with a pronounced beard being a striking figure with a long beard, a red handkerchief tied at the nape of his neck, a white shirt rolled up at the sleeves, and well-worn trousers with a visible patch. He partially obscures the second man, of whom only the straw-hat is visible. For contemporary viewers, El fio de mio fio would have evoked a strong sense of generational continuity—the idea that, like his grandfather before him, the child ‘will one day have to run sail in the open sea’. At the artist’s posthumous exhibition in 1959, held in the Napoleonic Room of the Correr Museum in San Marco, the painting was among the most significant works on display.

    Dorotheum
  • ALESSANDRO MILESI
    Apr. 17, 2025

    ALESSANDRO MILESI

    Est: €600 - €800

    Venezia, 1856 - 1945 Contadino che riposa Firmato A Milesi in basso a destra Olio su cartone, cm 24,5X16,5 Provenienza: Liguria, collezione privata Esposizioni: Venezia, Mostra Alessandro Milesi, Sala Napoleonica, aprile-maggio 1959

    Wannenes Art Auctions
  • ALESSANDRO MILESI
    Apr. 15, 2025

    ALESSANDRO MILESI

    Est: €500 - €700

    Venezia, 1856 - 1945 Giovani pescatori in laguna Firmato A Milesi in basso a destra Olio su cartone, cm 18,5X26 Provenienza Genova, Galleria d Arte Permanente e delle Asta, n 56 Milano, collezione privata

    Wannenes Art Auctions
  • ALESSANDRO MILESI
    Apr. 15, 2025

    ALESSANDRO MILESI

    Est: €800 - €1,200

    Venezia, 1856 - 1945 Pensieri giovanili Firmato A Milesi in basso a destra Olio su tela, 32,5X43,5 Provenienza Milano, Galleria d'Arte San Barnaba Milano, collezione privata Alessandro Milesi studiò all'Accademia veneziana con Napoleone Nani dimostrandosi uno tra i discepoli più promettenti ma fu anche molto vicino a Favretto, tanto che diverse sue opere furono scambiate con quelle dell'amico. Più volte partecipò alle Biennali e ad importanti mostre, riscuotendo un ampio successo di critica e diversi premi, fra gli altri, il Gran Premio dell'Esposizione di Venezia del 1897 che divise con Ettore Tito. Nel 1959 fu organizzata una retrospettiva nella Sala Napoleonica a Venezia: oggi opere dell'artista sono conservate al Museo Rivoltella di Trieste, alla Galleria Moderna di Monaco di Baviera, alla Nazionale di Roma, alla Galleria d'Arte Moderna di Venezia. Bibliografia di riferimento: G Perocco, La Pittura Veneta dell'Ottocento, Milano 1967, ad vocem

    Wannenes Art Auctions
  • Alessandro Milesi (1856-1945) - Male portrait
    Mar. 20, 2025

    Alessandro Milesi (1856-1945) - Male portrait

    Est: €100 - €150

    black chalk on paper 15 x 10.5 cm signed lower center: A Milesi on the back, label and stamp of the Galleria d'Arte Cavour, Como

    Finarte
  • MILESI ALESSANDRO (1856 - 1945) - Profile of a lady
    Mar. 18, 2025

    MILESI ALESSANDRO (1856 - 1945) - Profile of a lady

    Est: €150 - €250

    MILESI ALESSANDRO (1856 - 1945). Profile of a lady. Signed lower right.. 15,50 x 24 cm.

    Capitolium Art
  • Alessandro Milesi (Venezia 1856-1945) - Mills along the Po, 1907
    Dec. 11, 2024

    Alessandro Milesi (Venezia 1856-1945) - Mills along the Po, 1907

    Est: €1,000 - €1,500

    oil on cardboard cm 41 x 56.5 signed, dated and titled lower left: A Milesi / 1907 / Molini lungo il Po on the back, on the closing card, authentication by the daughter Antonietta Milesi, dated 1965

    Finarte
  • MILESI ALESSANDRO (1856 - 1945) - Paesaggio lacustre
    Dec. 11, 2024

    MILESI ALESSANDRO (1856 - 1945) - Paesaggio lacustre

    Est: €600 - €800

    MILESI ALESSANDRO (1856 - 1945). Paesaggio lacustre. Signed and dated lower right.. 42 x 32 cm.

    Capitolium Art
  • MILESI ALESSANDRO (1856 - 1945) - Profile of a lady
    Dec. 11, 2024

    MILESI ALESSANDRO (1856 - 1945) - Profile of a lady

    Est: €250 - €350

    MILESI ALESSANDRO (1856 - 1945). Profile of a lady. Signed lower right.. 15,50 x 24 cm.

    Capitolium Art
  • MILESI ALESSANDRO
    Dec. 10, 2024

    MILESI ALESSANDRO

    Est: €500 - €550

    ALESSANDRO MILESI (1856-1945) La pappa olio su tavoletta cm. 32x32 f.to in b.a ds. Venezia

    Aste Boetto SRL
  • Alessandro Milesi (Venezia 1856-1945) - At work in the Venetian countryside, 1926
    Dec. 10, 2024

    Alessandro Milesi (Venezia 1856-1945) - At work in the Venetian countryside, 1926

    Est: €3,000 - €5,000

    oil on canvas 60 x 80 cm signed lower right: A. Milesi on the back, on the frame, signed, located and dated: Alessandro Milesi Venice 1926

    Finarte
  • ALESSANDRO MILESI (VENEZIA 1856-1945), PEASANT WITH OX
    Dec. 05, 2024

    ALESSANDRO MILESI (VENEZIA 1856-1945), PEASANT WITH OX

    Est: €1,000 - €1,500

    ALESSANDRO MILESI (Venezia 1856-1945) Peasant with ox Oil on board 23 x 33 cm Signed lower left: A. Milesi Excellent conditions, framed with glass

    Bertolami Fine Art s.r.l.
  • ALESSANDRO MILESI
    Nov. 27, 2024

    ALESSANDRO MILESI

    Est: €1,500 - €2,000

    Venezia, 1856 - 1945 Ragazzo con la gabbietta Firmato Milesi Venezia in basso a destra Olio su tela, cm 60X48 Provenienza: Milano, collezione privata Artista veneziano di grande talento, si distingue per la sua eccezionale capacità di rappresentare l'umanità e l'intimità dei suoi soggetti attraverso uno stile raffinato che coniuga tradizione e modernità. Nelle sue opere, spesso ritratti di persone dell'alta società e scene della vita quotidiana veneziana, emerge l'influenza della scuola veneziana nell'uso della luce e del colore. Milesi riesce a reinterpretare la tradizione con sensibilità moderna, aggiungendo elementi di verismo e dettagli psicologici che conferiscono ai suoi dipinti un realismo vivo e toccante. Le scene di vita popolare, come i mercati, gli interni domestici e gli scorci veneziani sono realizzate con tale cura nei dettagli tanto da catturare la semplicità e l'intimità della vita quotidiana. Anche nei ritratti, commissionati principalmente dai membri della nobiltà e della borghesia, emerge la sua capacità di penetrare nella psicologia dei soggetti, rappresentando non solo l'aspetto esteriore ma anche la personalità e lo status sociale. Milesi parteciperà a numerose esposizioni, compresa la Biennale di Venezia, dove riceve sempre grande apprezzamento.

    Wannenes Art Auctions
  • ALESSANDRO MILESI 1856-1945 Senza titolo - ALESSANDRO MILESI 1856-1945 Untitled
    Nov. 05, 2024

    ALESSANDRO MILESI 1856-1945 Senza titolo - ALESSANDRO MILESI 1856-1945 Untitled

    Est: €600 - €1,000

    Olio su cartone.  15,50 x 24,00 cm Firmato al recto in basso a destra, firmato e autenticato al verso.  - Oil on cardboard. 6.10 x 9.45 in. Signed lower right recto, signed and authenticated on the reverse.

    Aste Bolaffi
  • Alessandro Milesi (Venezia 1856-1945) - Scevenin (to the right of the Piave, Fener), 1924
    Sep. 25, 2024

    Alessandro Milesi (Venezia 1856-1945) - Scevenin (to the right of the Piave, Fener), 1924

    Est: €700 - €1,000

    oil on pressed cardboard 41 x 56 cm signed bottom right: A. Milesi on the reverse, dated 1924, titled and wax stamp by the painter

    Finarte
  • Alessandro Milesi (Venezia 1856-Venezia 1945) - Horse with character
    Jul. 18, 2024

    Alessandro Milesi (Venezia 1856-Venezia 1945) - Horse with character

    Est: -

    Oil on the table Alessandro Milesi was an Italian painter originally from Venice in the mid-nineteenth century. He trained at the Academy of Fine Arts in Venice from 1869 to 1874 with Napoleone Nani, a portrait painter. In 1879 he made his debut at the Turin Exhibition. And in 1997 he exhibited at the first edition of the Venice Biennale. In 1899 he joined the Guild of Italian Painters and Sculptors with the aim of giving greater impetus to art. His canvases are characterized by free, fast, synthetic and luminous brushstrokes and the artist is mainly interested in the representation of humble and everyday reality. 

    ArtLaRosa
  • ALESSANDRO MILESI (VENEZIA, 1856 - 1945) - RAGAZZA CHE CUCE
    Jun. 20, 2024

    ALESSANDRO MILESI (VENEZIA, 1856 - 1945) - RAGAZZA CHE CUCE

    Est: €200 - €400

    Matita e gessetto su carta, cm. 44,5x30,5. Firma in basso a destra.

    Pananti Casa D'Aste SRL
  • ALESSANDRO MILESI (VENEZIA 1856-1945) VENDITRICE DI ZUCCA
    Jun. 13, 2024

    ALESSANDRO MILESI (VENEZIA 1856-1945) VENDITRICE DI ZUCCA

    Est: €12,000 - €15,000

    Venditrice di zucca 1878/80 Oil on canvas 80 x 60 cm Signed lower right: Milesi Expertise by Dott.ssa Luisa Turchi  Good conditions, framed without glass

    Bertolami Fine Art s.r.l.
  • ALESSANDRO MILESI (VENEZIA 1856-1945) GRAZING OXEN
    Jun. 13, 2024

    ALESSANDRO MILESI (VENEZIA 1856-1945) GRAZING OXEN

    Est: €1,000 - €1,500

    Grazing oxen Oil on panel 25 x 29,5 cm Signed lower left: A. Milesi  Excellent conditions, framed without glass

    Bertolami Fine Art s.r.l.
  • Alessandro Milesi (1856 - 1945) Idillio, 1882 circa
    May. 15, 2024

    Alessandro Milesi (1856 - 1945) Idillio, 1882 circa

    Est: -

    Alessandro Milesi (1856 - 1945) Idillio, 1882 circa Olio su tela 85 x 106 cm Firma: in basso a destra, "A Milesi" Altre iscrizioni: in basso a destra, al recto, "Venezia" Elementi distintivi: etichetta della mostra "Giacomo Favretto. Venezia fascino e seduzione", Roma Chiostro del Bramante, 2010 Provenienza: Germania, collezione privata; Milano, collezione privata Bibliografia: Nico Stringa, “Luigi Nono”, in Giuseppe Pavanello, Nico Stringa, a cura di, “Ottocento veneto. Il trionfo del colore”, Treviso, 2004, pp. 62, 69, fig. 29; Luisa Turchi, “Alessandro Milesi (1856-1945). L’anima nel colore, l’eleganza nel ritratto”, Treviso, 2010, pp. 16-17; Paolo Serafini, a cura di, “Giacomo Favretto. Venezia, fascino e seduzione”, catalogo della mostra, Milano, 2010, pp. 171, 187, n. 72; Angelo Enrico, Elisabetta Staudacher, a cura di, “La Venezia di Ciardi e Favretto. Il silenzio della laguna e le ciacole della città”, catalogo della mostra, Milano, 2017, p. 120, tav. 17 Esposizioni: “Giacomo Favretto. Venezia, fascino e seduzione”, Roma, Chiostro del Bramante, Venezia, Museo Correr, 2010; “La Venezia di Ciardi e Favretto. Il silenzio della laguna e le ciacole della città”, Modenafiere, Modena, 2017 Vincoli: Il dipinto è dotato di libera circolazioneStato di conservazione. Supporto: 95% Stato di conservazione. Superficie: 90% (ridotte riprese pittoriche) La vita quotidiana tra i canali, le calli e i campielli di Venezia è protagonista dell’arte di Alessandro Milesi, grande interprete insieme a Giacomo Favretto della pittura di genere lagunare. Già al suo esordio alla Promotrice di Venezia del 1878 l’artista si distingue, poco più che ventenne, tra i maggiori interpreti del rinnovamento dell’arte in senso moderno sino all’affermazione nel 1882 con “El fio de mi fio”, opera dal titolo dialettale entrata nelle collezioni del Quirinale. È questo il periodo in cui il Milesi si apre al gusto internazionale attraverso i collezionisti e gli artisti soprattutto anglosassoni residenti nella città lagunare. Colgono in particolare l’interesse del pubblico le attività artigianali femminili, dall’infilatura delle perle ai ricami al tombolo. Non a caso nel 1876 è premiato al Salon il dipinto “Le infilatrici di perle” di Cecil van Haanen, tema diffuso e ripreso tra il 1880 e il 1882 anche da John Singer Sargent. A contatto con le correnti più avanzate del mercato internazionale Milesi schiarisce la tavolozza e alterna a parti della tela dipinte in maniera sommaria dettagli resi in punta di pennello. È collocabile in questo primo periodo il dipinto “Idillio”, posto da Stella Seitun intorno al 1882 (S. Seitun, “Alessandro Milesi. Il vivo senso di venezianità”, in “La Venezia di Ciardi e Favretto”, cit., pp. 65-79), che appartiene al “filone delle scene di corteggiamento [...], prediletto da Favretto e più volte affrontato da Milesi e da altri contemporanei, allo scopo di rivisitare con più o meno estro, ma sempre una certa dose di ironia l’atmosfera galante del Settecento veneziano, da Longhi a Tiepolo” (S. Seitun, cit., pp. 73-74). In un interno un popolano corteggia una giovane intenta a ricamare sul tombolo un candido velo da sposa, la cui raffinatezza contrasta con la modestia dell’ambiente dall’intonaco screpolato e il pavimento in cotto. Milesi indugia sui particolari inserendo a corredo della scena centrale le nature morte di piatti e ceramiche che si intravedono sopra e all’interno del mobile a sinistra e della cesta di panni posta sulla tavola a destra. Unica decorazione della parete delle incisioni forse provenienti da una rivista illustrata. L’uomo accompagna le sue parole con la mano posta sul cuore, la donna china leggermente il capo, offrendo l’orecchio alle lusinghe. La sobrietà delle vesti femminili, i cui colori pastello si armonizzano con il bianco del merletto, è contraddetta dall’elemento civettuolo delle scarpine nere e delle calze rosse. Teresa Sacchi Lodispoto

    Bonino
  • ALESSANDRO MILESI FLORIAN COFFEE
    May. 09, 2024

    ALESSANDRO MILESI FLORIAN COFFEE

    Est: €1,000 - €1,200

    signature bottom right, signature and dedication ad personam on the back

    Fidesarte Italia SRL
  • ALESSANDRO MILESI PORTRAIT OF A LITTLE GIRL
    May. 09, 2024

    ALESSANDRO MILESI PORTRAIT OF A LITTLE GIRL

    Est: €2,500 - €3,000

    signature and date lower right

    Fidesarte Italia SRL
  • ALESSANDRO MILESI SALT UNLOADERS
    May. 09, 2024

    ALESSANDRO MILESI SALT UNLOADERS

    Est: €3,000 - €3,500

    signature bottom right

    Fidesarte Italia SRL
  • ALESSANDRO MILESI CAVALESE
    May. 09, 2024

    ALESSANDRO MILESI CAVALESE

    Est: €1,000 - €1,500

    signature lower right, date and title on the back

    Fidesarte Italia SRL
  • Alessandro Milesi, Venice 1856 - 1945 Venice, Boat in front of a palazzo in Venice
    May. 07, 2024

    Alessandro Milesi, Venice 1856 - 1945 Venice, Boat in front of a palazzo in Venice

    Est: €800 - €1,200

    Alessandro Milesi Venice 1856 - 1945 Venice Boat in front of a palazzo in Venice Oil on wood 27 x 36.5 cm Signed lower right Inscribed on the reverse "Venezia 1912"

    Tiberius Auctions
  • OIL PAINTING BY ALESSANDRO MILESI
    May. 07, 2024

    OIL PAINTING BY ALESSANDRO MILESI

    Est: €300 - €400

    ALESSANDRO MILESI (Venezia 1856 - 1945) ANZIANO CON CAPPELLO Olio su tela, cm. 28 x 24 Firmato in alto a destra Cornice dorata

    Casa d'Aste Babuino
  • ALESSANDRO MILESI - Ritratto di pescatore chioggiotto
    Apr. 21, 2024

    ALESSANDRO MILESI - Ritratto di pescatore chioggiotto

    Est: €3,000 - €4,000

    Ritratto di pescatore chioggiotto olio su tela 49x44 cm, firma in basso a sinistra e al retro sul telaio.

    Meeting Art Casa D'Aste
  • Alessandro Milesi (Venezia 1856-Venezia 1945) - Horse with characters
    Apr. 19, 2024

    Alessandro Milesi (Venezia 1856-Venezia 1945) - Horse with characters

    Est: €900 - €99,999

    Oil painting on cardboard Alessandro Milesi was an Italian painter originally from Venice in the mid-nineteenth century. He trained at the Academy of Fine Arts in Venice from 1869 to 1874 with Napoleone Nani, a portrait painter. In 1879 he made his debut at the Turin Exhibition. And in 1997 he exhibited at the first edition of the Venice Biennale. In 1899 he joined the Guild of Italian Painters and Sculptors with the aim of giving greater impetus to art. His canvases are characterized by free, fast, synthetic and luminous brushstrokes and the artist is mainly interested in the representation of humble and everyday reality. 

    ArtLaRosa
  • Alessandro Milesi (Venice 1856-Venice 1945) Venetian market 1895 oil on canvas 59.5x74 cm - in frame 77.5x93 Signed lower left "A. Milesi 1895"
    Apr. 18, 2024

    Alessandro Milesi (Venice 1856-Venice 1945) Venetian market 1895 oil on canvas 59.5x74 cm - in frame 77.5x93 Signed lower left "A. Milesi 1895"

    Est: €1,000 - €2,000

    Alessandro Milesi (Venice 1856-Venice 1945) Venetian market 1895 oil on canvas 59.5x74 cm - in frame 77.5x93 Signed lower left "A. Milesi 1895"

    Casa d'aste ARCADIA
  • MILESI ALESSANDRO (1856 - 1945) - Peasant woman at the fountain
    Apr. 17, 2024

    MILESI ALESSANDRO (1856 - 1945) - Peasant woman at the fountain

    Est: €400 - €600

    MILESI ALESSANDRO (1856 - 1945). Peasant woman at the fountain. Signed and dated 1923 lower left.. 31,50 x 27,00 cm.

    Capitolium Art
  • Alessandro Milesi (1856 - 1945) Idillio, 1882 circa
    Feb. 29, 2024

    Alessandro Milesi (1856 - 1945) Idillio, 1882 circa

    Est: -

    Alessandro Milesi (1856 - 1945) Idillio, 1882 circa Olio su tela 85 x 106 cm Firma: in basso a destra, "A Milesi" Altre iscrizioni: in basso a destra, al recto, "Venezia" Elementi distintivi: etichetta della mostra "Giacomo Favretto. Venezia fascino e seduzione", Roma Chiostro del Bramante, 2010 Provenienza: Germania, collezione privata; Milano, collezione privata Bibliografia: Nico Stringa, “Luigi Nono”, in Giuseppe Pavanello, Nico Stringa, a cura di, “Ottocento veneto. Il trionfo del colore”, Treviso, 2004, pp. 62, 69, fig. 29; Luisa Turchi, “Alessandro Milesi (1856-1945). L’anima nel colore, l’eleganza nel ritratto”, Treviso, 2010, pp. 16-17; Paolo Serafini, a cura di, “Giacomo Favretto. Venezia, fascino e seduzione”, catalogo della mostra, Milano, 2010, pp. 171, 187, n. 72; Angelo Enrico, Elisabetta Staudacher, a cura di, “La Venezia di Ciardi e Favretto. Il silenzio della laguna e le ciacole della città”, catalogo della mostra, Milano, 2017, p. 120, tav. 17 Esposizioni: “Giacomo Favretto. Venezia, fascino e seduzione”, Roma, Chiostro del Bramante, Venezia, Museo Correr, 2010; “La Venezia di Ciardi e Favretto. Il silenzio della laguna e le ciacole della città”, Modenafiere, Modena, 2017 Vincoli: Il dipinto è dotato di libera circolazioneStato di conservazione. Supporto: 95% Stato di conservazione. Superficie: 90% (ridotte riprese pittoriche) La vita quotidiana tra i canali, le calli e i campielli di Venezia è protagonista dell’arte di Alessandro Milesi, grande interprete insieme a Giacomo Favretto della pittura di genere lagunare. Già al suo esordio alla Promotrice di Venezia del 1878 l’artista si distingue, poco più che ventenne, tra i maggiori interpreti del rinnovamento dell’arte in senso moderno sino all’affermazione nel 1882 con “El fio de mi fio”, opera dal titolo dialettale entrata nelle collezioni del Quirinale. È questo il periodo in cui il Milesi si apre al gusto internazionale attraverso i collezionisti e gli artisti soprattutto anglosassoni residenti nella città lagunare. Colgono in particolare l’interesse del pubblico le attività artigianali femminili, dall’infilatura delle perle ai ricami al tombolo. Non a caso nel 1876 è premiato al Salon il dipinto “Le infilatrici di perle” di Cecil van Haanen, tema diffuso e ripreso tra il 1880 e il 1882 anche da John Singer Sargent. A contatto con le correnti più avanzate del mercato internazionale Milesi schiarisce la tavolozza e alterna a parti della tela dipinte in maniera sommaria dettagli resi in punta di pennello. È collocabile in questo primo periodo il dipinto “Idillio”, posto da Stella Seitun intorno al 1882 (S. Seitun, “Alessandro Milesi. Il vivo senso di venezianità”, in “La Venezia di Ciardi e Favretto”, cit., pp. 65-79), che appartiene al “filone delle scene di corteggiamento [...], prediletto da Favretto e più volte affrontato da Milesi e da altri contemporanei, allo scopo di rivisitare con più o meno estro, ma sempre una certa dose di ironia l’atmosfera galante del Settecento veneziano, da Longhi a Tiepolo” (S. Seitun, cit., pp. 73-74). In un interno un popolano corteggia una giovane intenta a ricamare sul tombolo un candido velo da sposa, la cui raffinatezza contrasta con la modestia dell’ambiente dall’intonaco screpolato e il pavimento in cotto. Milesi indugia sui particolari inserendo a corredo della scena centrale le nature morte di piatti e ceramiche che si intravedono sopra e all’interno del mobile a sinistra e della cesta di panni posta sulla tavola a destra. Unica decorazione della parete delle incisioni forse provenienti da una rivista illustrata. L’uomo accompagna le sue parole con la mano posta sul cuore, la donna china leggermente il capo, offrendo l’orecchio alle lusinghe. La sobrietà delle vesti femminili, i cui colori pastello si armonizzano con il bianco del merletto, è contraddetta dall’elemento civettuolo delle scarpine nere e delle calze rosse. Teresa Sacchi Lodispoto

    Bonino
  • MILESI ALESSANDRO (1856 - 1945) - Attributed to. Venetian landscape
    Feb. 23, 2024

    MILESI ALESSANDRO (1856 - 1945) - Attributed to. Venetian landscape

    Est: €400 - €600

    MILESI ALESSANDRO (1856 - 1945). Attributed to. Venetian landscape. Signed and dated 1920 lower right.. 30,00 x 40,00 cm.

    Capitolium Art
  • Alessandro Milesi (Venezia 1856 - 1945)
    Feb. 20, 2024

    Alessandro Milesi (Venezia 1856 - 1945)

    Est: €3,000 - €5,000

    Alessandro Milesi (Venezia 1856 - 1945) Raccolta delle canne palustri in laguna di Venezia Olio su cartone 43 x 53 cm Firmato in basso a sinistra. Alessandro Milesi (Venice 1856 - 1945) Collection of Marsh Reeds in the Venice Lagoon Oil on cardboard 43 x 53 cm Signed lower left.

    Lucas Aste
  • Alessandro Milesi RITRATTO FEMMINILE olio su tavol
    Dec. 20, 2023

    Alessandro Milesi RITRATTO FEMMINILE olio su tavol

    Est: €500 - €700

    Alessandro Milesi RITRATTO FEMMINILE olio su tavola, cm 40,4x29,5 firma Provenienza Collezione privata

    Itineris
  • Alessandro Milesi (Venezia, 1856 - Venezia, 1945) Madre con Bambina Matita cm 13x19
    Dec. 20, 2023

    Alessandro Milesi (Venezia, 1856 - Venezia, 1945) Madre con Bambina Matita cm 13x19

    Est: €100 - €150

    Alessandro Milesi (Venezia, 1856 - Venezia, 1945) Madre con Bambina Matita cm 13x19Firmato in basso a sinistra A. Milesi.

    Gliubich Casa d'Aste
  • Alessandro Milesi (Venezia, 1856 - Venezia, 1945) Volto maschile olio su tela applicata su masonite cm 60x45; con cornice cm 73x58
    Dec. 20, 2023

    Alessandro Milesi (Venezia, 1856 - Venezia, 1945) Volto maschile olio su tela applicata su masonite cm 60x45; con cornice cm 73x58

    Est: -

    Alessandro Milesi (Venezia, 1856 - Venezia, 1945) Volto maschile olio su tela applicata su masonite cm 60x45; con cornice cm 73x58

    Gliubich Casa d'Aste
  • Alessandro Milesi (1856/1945) "La barca del papà" - "Daddy's Boat"
    Nov. 24, 2023

    Alessandro Milesi (1856/1945) "La barca del papà" - "Daddy's Boat"

    Est: €4,000 - €5,000

    Dipinto ad olio su tavola in cornice in legno dorato. Sul retro etichetta Saletta "La cornice" Torino con la dicitura "Bozzetto del dipinto - La barca del papà - Mostra '800, aprile 1959". Cm 47x32 Oil painting on wood in a gilded wooden frame. On the back label Saletta "La cornice" Turin with the words "Sketch of the painting - Father's boat - Mostra '800, April 1959". 47x32 cm

    Galleria Sarno
  • Alessandro Milesi (Venezia 1856-Venezia 1945) - Horse with characters
    Nov. 24, 2023

    Alessandro Milesi (Venezia 1856-Venezia 1945) - Horse with characters

    Est: -

    Oil painting on cardboard Alessandro Milesi was an Italian painter originally from Venice in the mid-nineteenth century. He trained at the Academy of Fine Arts in Venice from 1869 to 1874 with Napoleone Nani, a portrait painter. In 1879 he made his debut at the Turin Exhibition. And in 1997 he exhibited at the first edition of the Venice Biennale. In 1899 he joined the Guild of Italian Painters and Sculptors with the aim of giving greater impetus to art. His canvases are characterized by free, fast, synthetic and luminous brushstrokes and the artist is mainly interested in the representation of humble and everyday reality. 

    ArtLaRosa
  • Alessandro Milesi
    Oct. 24, 2023

    Alessandro Milesi

    Est: €60,000 - €80,000

    (Venice 1856–1945) El bocòlo de San Marco, signed, dated A. Milesi 1928, oil on canvas, 160 x 130 cm, framed Provenance: Acquired from the artist´s family by the current owner. Exhibited: Venice, XVI Esposizione Internationale d’Arte, 1928, room no. 15; Piazzola sul Brenta, Villa Contarini, L’armonia del vero: vita e paesaggi tra terre e acque: 1842–1932, 10 September - 30 November 2015, no. 30. Catalogued and illustrated in: Exhibition catalogue, XVI Esposizione Internazionale d’Arte, Venice 1928, p. 53, no. 23; Domenico Varagnolo, Alessandro Milesi, pittore veneziano, Venice 1942, p. 43, XLVI; Clauco Benito Tiozzo, Alessandro Milesi pittore. Una vita per l’Arte, Venice 1989, ill. 146, p. 178, no. 488, p. 233; Luisa Turchi, le scene di genere: una vita popolare e revival settecentesco, in Alessandro Milesi (1856–1945). L’anima nel colore, l’eleganza nel ritratto, catalogo della mostra a cura di Luisa Turchi (Pordenone, Palazzo Cossetti, 10 December 2010 – 28 February 2011), Quinto di Treviso 2010, p. 24; Exhibition catalogue, Luisa Turchi, L’armonia del vero: vita e paesaggi tra terre e acque: 1842–1932, Allemandi ed., 2015, p. 112, no. 30. El bocòlo de San Marco is the gift of a red rosebud from a gentleman to a lady as a symbol of undying love. The traditional “lovers” festival of the bocòlo takes place in Venice on St Mark’s Day, the city’s patron saint, every 25 April. Here, the festival is transported back to the 18th century, revisited through sumptuous costumes. The work is full of colour and vivacity, marked by Milesi’s agile twentieth-century brushstrokes typical of his late genre scenes. Milesi favours a vertical format for this work and sets the scene in front of the imposing St. Mark’s Basilica. The giving of the gift is foregrounded in a composition that combines figures dressed in both 18th-century and 19th-century clothing.

    Dorotheum
  • ALESSANDRO MILESI (VENEZIA, 1856 - 1945) - IN PIAZZA
    Oct. 20, 2023

    ALESSANDRO MILESI (VENEZIA, 1856 - 1945) - IN PIAZZA

    Est: €2,000 - €4,000

    Olio su tela, cm. 69,5x50. Firma in basso a destra.

    Pananti Casa D'Aste SRL
  • Alessandro Milesi (Venezia 1856-1945) - Venice, horses of San Marco
    Oct. 19, 2023

    Alessandro Milesi (Venezia 1856-1945) - Venice, horses of San Marco

    Est: €700 - €1,000

    oil on panel 31 x 20.5 cm signed lower left: A. Milesi

    Finarte
  • Alessandro Milesi (Venezia 1856-1945) - The girl
    Oct. 19, 2023

    Alessandro Milesi (Venezia 1856-1945) - The girl

    Est: €800 - €1,200

    oil on canvas laid on cardboard 35 x 25 cm signed and dedicated lower left: A. Milesi all'amico (...) on the back, on the support, signed and located: A. Milesi / Venezia

    Finarte
  • Alessandro Milesi - "Il gondoliere" ("The Gondolier")
    Oct. 07, 2023

    Alessandro Milesi - "Il gondoliere" ("The Gondolier")

    Est: €1,500 - €2,000

    Alessandro Milesi, Venezia 1856-1945

    Casa D'Aste Santa Giulia
  • Alessandro Milesi (Venezia 1856 - ivi 1945), Pittura veneta
    Sep. 14, 2023

    Alessandro Milesi (Venezia 1856 - ivi 1945), Pittura veneta

    Est: -

    Alessandro Milesi (Venezia 1856 - ivi 1945) Pittura veneta Firma autografa su biglietto da visita Una pagina Stato di conservazione: buono Numero componenti del lotto: 1 Firma autografa su biglietto da visita del pittore veneto autore de 'La partenza del marinaio' (1901).

    Bonino
  • ALESSANDRO MILESI Girl
    May. 10, 2023

    ALESSANDRO MILESI Girl

    Est: €2,500 - €3,000

    Sign at the bottom to the left

    Fidesarte Italia SRL
  • ALESSANDRO MILESI Gondolas in the Grand Canal in Venice
    May. 10, 2023

    ALESSANDRO MILESI Gondolas in the Grand Canal in Venice

    Est: €7,000 - €9,000

    signed and dated lower left

    Fidesarte Italia SRL
  • Alessandro Milesi (Venezia 1856-Venezia 1945) - Horse with characters
    May. 06, 2023

    Alessandro Milesi (Venezia 1856-Venezia 1945) - Horse with characters

    Est: -

    Oil painting on cardboard Alessandro Milesi was an Italian painter originally from Venice in the mid-19th century. He trained at the Academy of Fine Arts in Venice from 1869 to 1874 with Napoleone Nani, a portrait painter. In 1879 he made his debut at the Turin Exposition. And in 1997 he exhibited at the first edition of the Venice Biennale. In 1899 he joined the Guild of Italian Painters and Sculptors with the aim of giving greater impetus to art. His canvases are characterized by free, fast, synthetic and luminous brushstrokes and the artist is mainly interested in the representation of humble and everyday reality. 

    ArtLaRosa
  • ALESSANDRO MILESI (VENEZIA, 1856 - 1945) - BARCHE IN LAGUNA
    Apr. 21, 2023

    ALESSANDRO MILESI (VENEZIA, 1856 - 1945) - BARCHE IN LAGUNA

    Est: €600 - €800

    Olio su legno, cm. 15,5x21. Firma in basso a sinistra. Sul verso: etichetta Galleria Ranzini, Genova.

    Pananti Casa D'Aste SRL
Lots Per Page: