Loading Spinner

Giuseppe Locatelli Sold at Auction Prices

Painter

See Artist Details

0 Lots

Sort By:

Categories

Auction Date

Seller

Seller Location

Price Range

to
  • GIUSEPPE LUCATELLI (attr. a)
    Jun. 15, 2021

    GIUSEPPE LUCATELLI (attr. a)

    Est: €200 - €500

    (Mogliano, 1751 - 1828) Testa di putto Sanguigna su carta controfondata, cm 41,5X29 Testa di putto e studio di braccio Firmato per esteso a matita in alto a destra Sanguigna su carta controfondata, cm 43X29 (2) Formatosi nella città natale ai modi maratteschi, Lucatelli si trasferì a Roma e frequentì la bottega di Tommaso Conca e di Anton Raphael Mengs acquisendo uno stile squisitamente neoclassico e neo-correggesco. Intorno al 1780 il pittore si trasferì a Parma, collaborando con l'incisore Bodoni e realizzando ritratti per rientrare a Tolentino dove gli era stata affidata la decorazione del teatro, impresa che gli valse fama e titolo nobiliare. Bibliografia di riferimento: C. Mossetti, in La pittura in Italia. Il Settecento, II, Milano 1990, p. 768 P. Zampetti, La pittura nelle Marche, IV, Firenze 1991, pp. 322

    Wannenes Art Auctions
  • GIUSEPPE LUCATELLI (attr. a)
    Mar. 18, 2021

    GIUSEPPE LUCATELLI (attr. a)

    Est: €400 - €700

    (Mogliano, 1751 - 1828) Testa di putto Sanguigna su carta controfondata, cm 41,5X29 Testa di putto e studio di braccio Firmato per esteso a matita in alto a destra Sanguigna su carta controfondata, cm 43X29 (2) Formatosi nella città natale ai modi maratteschi, Lucatelli si trasferì a Roma e frequentì la bottega di Tommaso Conca e di Anton Raphael Mengs acquisendo uno stile squisitamente neoclassico e neo-correggesco. Intorno al 1780 il pittore si trasferì a Parma, collaborando con l'incisore Bodoni e realizzando ritratti per rientrare a Tolentino dove gli era stata affidata la decorazione del teatro, impresa che gli valse fama e titolo nobiliare. Bibliografia di riferimento: C. Mossetti, in La pittura in Italia. Il Settecento, II, Milano 1990, p. 768 P. Zampetti, La pittura nelle Marche, IV, Firenze 1991, pp. 322

    Wannenes Art Auctions
Lots Per Page: