Loading Spinner

Franco Giuli Sold at Auction Prices

Painter, b. 1934 - d. 2018

See Artist Details

0 Lots

Sort By:

Categories

Auction Date

Seller

Seller Location

Price Range

to
  • Franco Giuli (1934 - 2018) Senza titolo
    Mar. 19, 2025

    Franco Giuli (1934 - 2018) Senza titolo

    Est: -

    Franco Giuli (1934 - 2018) Senza titolo Serigrafia su carta 68,5 x 68,4 cm (luce) Firma: "Giuli" a matita al recto Altre iscrizioni: indicazione della tiratura a matita al recto ("XIII/XXV") Elementi distintivi: etichetta della Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana con riferimento inventariale e analoga etichetta anonima Provenienza: Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana; Veneto Banca SpA in LCA Stato di conservazione. Supporto: 90% Stato di conservazione. Superficie: 90% (depositi) Franco Giuli condusse una ricerca incessante sull’astrazione geometrica e sull’indagine su struttura e materiali, in cui si impone la riflessione sull’utilizzo del cartone ondulato come mezzo espressivo di elezione. Invitato a partecipare nel 1972 alla XXXVI Biennale di Venezia, ha esposto in sedi importanti in Italia e all’estero, accompagnato da autorevoli voci critiche del tardo Novecento: Giorgio Di Genova, Enrico Crispolti, Filiberto Menna, Bruno Corà ed altri. Una ricca retrospettiva venne presentata nel 2013 presso la Galleria Edieuropa di Roma. A Bruno Corà si deve la curatela delle sue ultime due personali, “Franco Giuli: le costruzioni pittorico-plastiche e oltre” presso il Museo Bilotti, Roma, nel 2016, e “Strutture e spazi di superficie” presso il Museo Riso di Palermo nel 2017.

    Bonino
  • Franco Giuli Cerreto d'Esi 1934-Fabriano 2018 Untitled
    Feb. 19, 2025

    Franco Giuli Cerreto d'Esi 1934-Fabriano 2018 Untitled

    Est: €50 - €100

    Franco Giuli Cerreto d'Esi 1934-Fabriano 2018 Untitled Silkscreen 70x50 cm Signature and numbering "Giuli p.a." Printer's stamp on the reverse

    Casa d'aste ARCADIA
  • Franco Giuli (1934 - 2018) Senza titolo
    Jul. 17, 2024

    Franco Giuli (1934 - 2018) Senza titolo

    Est: -

    Franco Giuli (1934 - 2018) Senza titolo Acrilico su carta 55,3 x 74,2 cm Firma: "Giuli" a matita al recto Altre iscrizioni: indicazione della tecnica a matita al recto ("Acrilico su carta") Elementi distintivi: etichetta della Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana con riferimento inventariale e analoga etichetta anonima Provenienza: Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana; Veneto Banca SpA in LCA Stato di conservazione. Supporto: 75% (danni da umidità: in particolare ondulature sul lato sinistro) Stato di conservazione. Superficie: 80% Franco Giuli condusse una ricerca incessante sull’astrazione geometrica e sull’indagine su struttura e materiali, in cui si impone la riflessione sull’utilizzo del cartone ondulato come mezzo espressivo di elezione. Invitato a partecipare nel 1972 alla XXXVI Biennale di Venezia, ha esposto in sedi importanti in Italia e all’estero, accompagnato da autorevoli voci critiche del tardo Novecento: Giorgio Di Genova, Enrico Crispolti, Filiberto Menna, Bruno Corà ed altri. Una ricca retrospettiva venne presentata nel 2013 presso la Galleria Edieuropa di Roma. A Bruno Corà si deve la curatela delle sue ultime due personali, “Franco Giuli: le costruzioni pittorico-plastiche e oltre” presso il Museo Bilotti, Roma, nel 2016, e “Strutture e spazi di superficie” presso il Museo Riso di Palermo nel 2017.

    Bonino
  • Franco Giuli (1934 - 2018) Senza titolo
    Jul. 17, 2024

    Franco Giuli (1934 - 2018) Senza titolo

    Est: -

    Franco Giuli (1934 - 2018) Senza titolo Serigrafia su carta 68,5 x 68,4 cm (luce) Firma: "Giuli" a matita al recto Altre iscrizioni: indicazione della tiratura a matita al recto ("XIII/XXV") Elementi distintivi: etichetta della Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana con riferimento inventariale e analoga etichetta anonima Provenienza: Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana; Veneto Banca SpA in LCA Stato di conservazione. Supporto: 90% Stato di conservazione. Superficie: 90% (depositi) Franco Giuli condusse una ricerca incessante sull’astrazione geometrica e sull’indagine su struttura e materiali, in cui si impone la riflessione sull’utilizzo del cartone ondulato come mezzo espressivo di elezione. Invitato a partecipare nel 1972 alla XXXVI Biennale di Venezia, ha esposto in sedi importanti in Italia e all’estero, accompagnato da autorevoli voci critiche del tardo Novecento: Giorgio Di Genova, Enrico Crispolti, Filiberto Menna, Bruno Corà ed altri. Una ricca retrospettiva venne presentata nel 2013 presso la Galleria Edieuropa di Roma. A Bruno Corà si deve la curatela delle sue ultime due personali, “Franco Giuli: le costruzioni pittorico-plastiche e oltre” presso il Museo Bilotti, Roma, nel 2016, e “Strutture e spazi di superficie” presso il Museo Riso di Palermo nel 2017.

    Bonino
  • Franco Giuli (1934 - 2018) Senza titolo
    May. 13, 2024

    Franco Giuli (1934 - 2018) Senza titolo

    Est: -

    Franco Giuli (1934 - 2018) Senza titolo Acrilico su carta 55,3 x 74,2 cm Firma: "Giuli" a matita al recto Altre iscrizioni: indicazione della tecnica a matita al recto ("Acrilico su carta") Elementi distintivi: etichetta della Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana con riferimento inventariale e analoga etichetta anonima Provenienza: Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana; Veneto Banca SpA in LCA Stato di conservazione. Supporto: 75% (danni da umidità: in particolare ondulature sul lato sinistro) Stato di conservazione. Superficie: 80% Franco Giuli condusse una ricerca incessante sull’astrazione geometrica e sull’indagine su struttura e materiali, in cui si impone la riflessione sull’utilizzo del cartone ondulato come mezzo espressivo di elezione. Invitato a partecipare nel 1972 alla XXXVI Biennale di Venezia, ha esposto in sedi importanti in Italia e all’estero, accompagnato da autorevoli voci critiche del tardo Novecento: Giorgio Di Genova, Enrico Crispolti, Filiberto Menna, Bruno Corà ed altri. Una ricca retrospettiva venne presentata nel 2013 presso la Galleria Edieuropa di Roma. A Bruno Corà si deve la curatela delle sue ultime due personali, “Franco Giuli: le costruzioni pittorico-plastiche e oltre” presso il Museo Bilotti, Roma, nel 2016, e “Strutture e spazi di superficie” presso il Museo Riso di Palermo nel 2017.

    Bonino
  • Franco Giuli (1934 - 2018) Senza titolo
    May. 13, 2024

    Franco Giuli (1934 - 2018) Senza titolo

    Est: -

    Franco Giuli (1934 - 2018) Senza titolo Serigrafia su carta 68,5 x 68,4 cm (luce) Firma: "Giuli" a matita al recto Altre iscrizioni: indicazione della tiratura a matita al recto ("XIII/XXV") Elementi distintivi: etichetta della Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana con riferimento inventariale e analoga etichetta anonima Provenienza: Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana; Veneto Banca SpA in LCA Stato di conservazione. Supporto: 90% Stato di conservazione. Superficie: 90% (depositi) Franco Giuli condusse una ricerca incessante sull’astrazione geometrica e sull’indagine su struttura e materiali, in cui si impone la riflessione sull’utilizzo del cartone ondulato come mezzo espressivo di elezione. Invitato a partecipare nel 1972 alla XXXVI Biennale di Venezia, ha esposto in sedi importanti in Italia e all’estero, accompagnato da autorevoli voci critiche del tardo Novecento: Giorgio Di Genova, Enrico Crispolti, Filiberto Menna, Bruno Corà ed altri. Una ricca retrospettiva venne presentata nel 2013 presso la Galleria Edieuropa di Roma. A Bruno Corà si deve la curatela delle sue ultime due personali, “Franco Giuli: le costruzioni pittorico-plastiche e oltre” presso il Museo Bilotti, Roma, nel 2016, e “Strutture e spazi di superficie” presso il Museo Riso di Palermo nel 2017.

    Bonino
  • Franco Giuli (1934 - 2018) Senza titolo
    Feb. 27, 2024

    Franco Giuli (1934 - 2018) Senza titolo

    Est: -

    Franco Giuli (1934 - 2018) Senza titolo Acrilico su carta 55,2 x 74,6 cm Firma: "Giuli" a matita al recto Altre iscrizioni: indicazione della tecnica a matita al recto ("Acrilico su carta") Elementi distintivi: etichetta della Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana con riferimento inventariale e analoga etichetta anonima Provenienza: Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana; Veneto Banca SpA in LCA Stato di conservazione. Supporto: 70% (danni da umidità: in particolare ondulature sul lato sinistro) Stato di conservazione. Superficie: 75% Franco Giuli condusse una ricerca incessante sull’astrazione geometrica e sull’indagine su struttura e materiali, in cui si impone la riflessione sull’utilizzo del cartone ondulato come mezzo espressivo di elezione. Invitato a partecipare nel 1972 alla XXXVI Biennale di Venezia, ha esposto in sedi importanti in Italia e all’estero, accompagnato da autorevoli voci critiche del tardo Novecento: Giorgio Di Genova, Enrico Crispolti, Filiberto Menna, Bruno Corà ed altri. Una ricca retrospettiva venne presentata nel 2013 presso la Galleria Edieuropa di Roma. A Bruno Corà si deve la curatela delle sue ultime due personali, “Franco Giuli: le costruzioni pittorico-plastiche e oltre” presso il Museo Bilotti, Roma, nel 2016, e “Strutture e spazi di superficie” presso il Museo Riso di Palermo nel 2017.

    Bonino
  • Franco Giuli (1934 - 2018) Senza titolo
    Feb. 27, 2024

    Franco Giuli (1934 - 2018) Senza titolo

    Est: -

    Franco Giuli (1934 - 2018) Senza titolo Acrilico su carta 55,3 x 74,2 cm Firma: "Giuli" a matita al recto Altre iscrizioni: indicazione della tecnica a matita al recto ("Acrilico su carta") Elementi distintivi: etichetta della Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana con riferimento inventariale e analoga etichetta anonima Provenienza: Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana; Veneto Banca SpA in LCA Stato di conservazione. Supporto: 75% (danni da umidità: in particolare ondulature sul lato sinistro) Stato di conservazione. Superficie: 80% Franco Giuli condusse una ricerca incessante sull’astrazione geometrica e sull’indagine su struttura e materiali, in cui si impone la riflessione sull’utilizzo del cartone ondulato come mezzo espressivo di elezione. Invitato a partecipare nel 1972 alla XXXVI Biennale di Venezia, ha esposto in sedi importanti in Italia e all’estero, accompagnato da autorevoli voci critiche del tardo Novecento: Giorgio Di Genova, Enrico Crispolti, Filiberto Menna, Bruno Corà ed altri. Una ricca retrospettiva venne presentata nel 2013 presso la Galleria Edieuropa di Roma. A Bruno Corà si deve la curatela delle sue ultime due personali, “Franco Giuli: le costruzioni pittorico-plastiche e oltre” presso il Museo Bilotti, Roma, nel 2016, e “Strutture e spazi di superficie” presso il Museo Riso di Palermo nel 2017.

    Bonino
  • Franco Giuli (1934 - 2018) Senza titolo
    Feb. 27, 2024

    Franco Giuli (1934 - 2018) Senza titolo

    Est: -

    Franco Giuli (1934 - 2018) Senza titolo Serigrafia su carta 68,5 x 68,4 cm (luce) Firma: "Giuli" a matita al recto Altre iscrizioni: indicazione della tiratura a matita al recto ("XIII/XXV") Elementi distintivi: etichetta della Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana con riferimento inventariale e analoga etichetta anonima Provenienza: Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana; Veneto Banca SpA in LCA Stato di conservazione. Supporto: 90% Stato di conservazione. Superficie: 90% (depositi) Franco Giuli condusse una ricerca incessante sull’astrazione geometrica e sull’indagine su struttura e materiali, in cui si impone la riflessione sull’utilizzo del cartone ondulato come mezzo espressivo di elezione. Invitato a partecipare nel 1972 alla XXXVI Biennale di Venezia, ha esposto in sedi importanti in Italia e all’estero, accompagnato da autorevoli voci critiche del tardo Novecento: Giorgio Di Genova, Enrico Crispolti, Filiberto Menna, Bruno Corà ed altri. Una ricca retrospettiva venne presentata nel 2013 presso la Galleria Edieuropa di Roma. A Bruno Corà si deve la curatela delle sue ultime due personali, “Franco Giuli: le costruzioni pittorico-plastiche e oltre” presso il Museo Bilotti, Roma, nel 2016, e “Strutture e spazi di superficie” presso il Museo Riso di Palermo nel 2017.

    Bonino
  • Franco Giuli (1934 - 2018) Senza titolo
    Feb. 27, 2024

    Franco Giuli (1934 - 2018) Senza titolo

    Est: -

    Franco Giuli (1934 - 2018) Senza titolo Serigrafia su carta Fabriano 63,6 x 63,6 cm (lastra) Firma: “giuli” al recto a matita Altre iscrizioni: tiratura “XIII/XXV” al recto a matita Elementi distintivi: sul verso, etichetta della Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana con riferimenti di inventario Provenienza: Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana; Veneto Banca SpA in LCA Stato di conservazione. Supporto: 80% (danni da umidità, ondulature) Stato di conservazione. Superficie: 70% (gore d'acqua) Franco Giuli condusse una ricerca incessante sull’astrazione geometrica e sull’indagine su struttura e materiali, in cui si impone la riflessione sull’utilizzo del cartone ondulato come mezzo espressivo di elezione. Invitato a partecipare nel 1972 alla XXXVI Biennale di Venezia, ha esposto in sedi importanti in Italia e all’estero, accompagnato da autorevoli voci critiche del tardo Novecento: Giorgio Di Genova, Enrico Crispolti, Filiberto Menna, Bruno Corà ed altri. Una ricca retrospettiva venne presentata nel 2013 presso la Galleria Edieuropa di Roma. A Bruno Corà si deve la curatela delle sue ultime due personali, “Franco Giuli: le costruzioni pittorico-plastiche e oltre” presso il Museo Bilotti, Roma, nel 2016, e “Strutture e spazi di superficie” presso il Museo Riso di Palermo nel 2017.

    Bonino
  • FRANCO GIULI (1934, Cerreto d'Esi - 2018, Fabriano) [Italia] senza titolo
    May. 09, 2021

    FRANCO GIULI (1934, Cerreto d'Esi - 2018, Fabriano) [Italia] senza titolo

    Est: €600 - €700

    serigrafia, 70x49,5 cm cad. es. 75/125, cartella con 6 serigrafie firmate dall’artista in basso a destra, edizione Box 18 di Macerata certificato di autenticità Picenum

    Picenum
  • Franco Giuli (Cerreto d'Esi 1934-Fabriano 2018) - Cromoflex n ° 9, 1974
    Apr. 15, 2021

    Franco Giuli (Cerreto d'Esi 1934-Fabriano 2018) - Cromoflex n ° 9, 1974

    Est: €800 - €1,200

    acrylics on pleated paper Signed at one end: Giuli 74 Cromoflex n ° 9 b) Cromoflex n ° 12, 1974 acrylic on pleated paper, 105 x 8 cm Signed at one end: Giuli 74 Cromoflex n ° 12 This lot is subject to Artists Resale Rights

    Finarte
  • Franco Giuli - Senza titolo
    Apr. 10, 2021

    Franco Giuli - Senza titolo

    Est: €300 - €600

    Franco Giuli Senza titolo 2006 Acrilico su tavola cm. 20x20 Sul verso: firma, data e timbro "Studio d'Arte Massi", Roma. Authentication: Autentica dell'Artista su foto, con firma e timbro dell'Artista.

    Fabiani Arte
  • FRANCO GIULI (1934, Cerreto d'Esi - 2018, Fabriano) [Italia] senza titolo
    May. 31, 2020

    FRANCO GIULI (1934, Cerreto d'Esi - 2018, Fabriano) [Italia] senza titolo

    Est: €200 - €300

    serigrafia, 70x70 cm es. p.a., firma dell'artista in basso a destra, opera con cornice certificato di autenticità Picenum

    Picenum
  • FRANCO GIULI (1934, Cerreto d'Esi - 2018, Fabriano) [Italia] senza titolo
    Feb. 07, 2020

    FRANCO GIULI (1934, Cerreto d'Esi - 2018, Fabriano) [Italia] senza titolo

    Est: €1,000 - €1,500

    serigrafia, 70x49,5 cm cad. es. 75/125, cartella con 6 serigrafie firmate dall’artista in basso a destra, edizione Box 18 di Macerata certificato di autenticità Picenum

    Picenum
  • FRANCO GIULI (1934, Cerreto d'Esi - 2018, Fabriano) [Italia] senza titolo
    Dec. 31, 2019

    FRANCO GIULI (1934, Cerreto d'Esi - 2018, Fabriano) [Italia] senza titolo

    Est: €1,000 - €1,500

    serigrafia, 70x49,5 cm cad. es. 75/125, cartella con 6 serigrafie firmate dall’artista in basso a destra, edizione Box 18 di Macerata certificato di autenticità Picenum

    Picenum
  • FRANCO GIULI (1934, Cerreto d'Esi - 2018, Fabriano) [Italia] senza titolo
    Dec. 15, 2019

    FRANCO GIULI (1934, Cerreto d'Esi - 2018, Fabriano) [Italia] senza titolo

    Est: €1,000 - €1,500

    serigrafia, 70x49,5 cm cad. es. 75/125, cartella con 6 serigrafie firmate dall’artista in basso a destra, edizione Box 18 di Macerata certificato di autenticità Picenum

    Picenum
  • FRANCO GIULI
    Nov. 26, 2019

    FRANCO GIULI

    Est: €300 - €400

    FRANCO GIULI (Cerreto d’Esi 1934 - Fabriano 2018) Senza titolo, 2010 Acrilico su cartone, cm. 31 x 31 Firma e data al retro PROVENIENZA Collezione Enrico Crispolti e Manuela Crescentini Crispolti

    Casa d'Aste Babuino
  • Franco Giuli 1934, Cerreto d'Esi (An) - 2018, Fabriano (An) - [Italia] senza titolo
    May. 18, 2019

    Franco Giuli 1934, Cerreto d'Esi (An) - 2018, Fabriano (An) - [Italia] senza titolo

    Est: €1,000 - €1,500

    serigrafia 70x49,5 cm cad. es. 75/125; cartella contenente 6 serigrafie firmate dall’artista in basso a destra; edizione Box 18 di Macerata certificato di autenticità Picenum

    Picenum
Lots Per Page: