Loading Spinner

Giorgio Giacoboni Sold at Auction Prices

Painter, Etcher

See Artist Details

0 Lots

Sort By:

Categories

Auction Date

Seller

Seller Location

Price Range

to
  • GIORGIO GIACOBONI
    Nov. 27, 2024

    GIORGIO GIACOBONI

    Est: €1,500 - €2,500

    (Piacenza, 1716 - Venezia, 1762) Scena di genere Olio su tela, cm 54,5X93,4 La biografia e il corpus del pittore d'origine piacentina Giorgio Giacoboni sono ancora in parte da scoprire, per questa motivazione l'opera in esame costituisce un tassello importante per ricostruirne la personalità artistica. La sua formazione è avvenuta nella città natale e a Parma presso l'atelier del Boselli, di questo apprendistato possediamo alcuni disegni a soggetto animalier conservati presso la Pinacoteca Stuard, che documentano una notevole qualità grafica e un gusto educato dalla consuetudine delle stampe fiamminghe e olandesi. Nel 1752 il pittore si trasferisce a Roma, probabilmente al seguito di Giovanni Paolo Pannini, visto che i documenti settecenteschi lo definiscono suo allievo (Collezione dei dipinti Colonna. Inventari 1611 - 1795, 1783). Sono anni in cui il Giacoboni si misura con la tradizione bambocciante capitolina, di cui è nota una Rissa all'osteria pubblicata da Federico Zeri nel 1959, dove si rilevano oltre alle influenze nordiche alcune caratteristiche della pittura di Giovanni Domenico Valentino. A documentare la fortuna critica del nostro autore sono le diverse opere inventariate nelle prestigiose collezioni romane delle famiglie Valenti Gonzaga, Rospigliosi e Colonna: tele a soggetto prevalentemente bambocciante e pastorale in linea con le creazioni di Andrea Locatelli e Paolo Monaldi.

    Wannenes Art Auctions
  • Giorgio Giacoboni (Piacenza 1716 - Venezia 1762)
    Sep. 19, 2024

    Giorgio Giacoboni (Piacenza 1716 - Venezia 1762)

    Est: €2,400 - €3,600

    Giorgio Giacoboni (Piacenza 1716 - Venezia 1762) La toilette della signora Olio su rame 31 x 26 cm Monogrammato con GG intrecciate sulla sedia. Giorgio Giacoboni, si formò nella città natia presso il fratello maggiore Carlo, poi a Parma presso l'atelier di Felice Boselli. In seguito si trasferì a Roma, nel 1752, dove ebbe un ottimo riscontro, infatti tra i suoi illustri committenti si annoverano i Rospigliosi e il cardinale Silvio Valenti Gonzaga, poi Venezia, eletta sua residenza definitiva. Si specializzò nella rappresentazione di scenette popolari nella lunga scia dei bamboccianti, rinnovata in chiave settecentesca quindi arcadica, al pari di Andrea Locatelli e Paolo Monaldi. Giorgio Giacoboni (Piacenza 1716 - Venice 1762) The Lady's Toilet Oil on copper 31 x 26 cm Monogrammed with interlaced GG on the chair.

    Lucas Aste
  • Giorgio Giacoboni 1716 Piacenza-1777 Venezia Figura seduta
    Jun. 13, 2024

    Giorgio Giacoboni 1716 Piacenza-1777 Venezia Figura seduta

    Est: €500 - €600

    recto/verso al verso riporta studio per figura di spalle incappucciata e antica attribuzione all’artista

    Cambi Casa d'Aste
  • Giorgio Giacoboni 1716 Piacenza-1777 Venezia Studi di figure e mani
    Jun. 13, 2024

    Giorgio Giacoboni 1716 Piacenza-1777 Venezia Studi di figure e mani

    Est: €1,000 - €1,500

    .

    Cambi Casa d'Aste
  • GIORGIO GIACOBONI (attr. a)
    Jun. 28, 2023

    GIORGIO GIACOBONI (attr. a)

    Est: €400 - €700

    (Piacenza, 1716 ; Venezia, 1762) Scena di interno Olio su tela, cm 112X136 La biografia e il corpus del pittore d'origine piacentina Giorgio Giacoboni sono ancora in parte da scoprire, per questa motivazione le opere in esame costituiscono un tassello importante per ricostruirne la personalità artistica. La sua formazione è avvenuta nella città natale e a Parma presso l'atelier del Boselli, di questo apprendistato possediamo alcuni disegni a soggetto animalier conservati presso la Pinacoteca Stuard, che documentano una notevole qualità grafica e un gusto educato dalla consuetudine delle stampe fiamminghe e olandesi. Nel 1752 il pittore si trasferisce a Roma, probabilmente al seguito di Giovanni Paolo Pannini, visto che i documenti settecenteschi lo riferiscono suo allievo (Collezione dei dipinti Colonna. Inventari 1611-1795, 1783). Sono anni in cui il Giacoboni si misura con la tradizione bambocciante capitolina, di cui è nota una Rissa all'osteria pubblicata da Federico Zeri nel 1959, dove si rilevano oltre alle influenze nordiche alcune caratteristiche della pittura di Giovanni Domenico Valentino. A documentare la fortuna critica del nostro autore sono le diverse opere inventariate nelle prestigiose collezioni romane delle famiglie Valenti Gonzaga, Rospigliosi e Colonna: tele a soggetto prevalentemente bambocciante e pastorale in linea con le creazioni di Andrea Locatelli e Paolo Monaldi.

    Wannenes Art Auctions
  • GIACOBONI GIORGIO (1716 - 1777) Pair of paintings depicting the interior of the barn with characters and animals
    May. 17, 2022

    GIACOBONI GIORGIO (1716 - 1777) Pair of paintings depicting the interior of the barn with characters and animals

    Est: €14,000 - €18,000

    GIACOBONI GIORGIO (1716 - 1777). Pair of paintings depicting the interior of the barn with characters and animals. Provenance: Old Masters, Cambi Auction House, 15 November 2017, Genova, lot 194. Old Masters, 19th century works of art, old books, forniture from Marquess Nicola Santangelo, Sotheby's, 14 June 2011, Milan, lot 76. Old gilded frames. Cm 71,00 x 54,50.

    Capitolium Art
  • Giorgio Giacoboni (Italian, 1716–1762) Woman at Her Mortar
    Feb. 22, 2022

    Giorgio Giacoboni (Italian, 1716–1762) Woman at Her Mortar

    Est: $2,000 - $3,000

    Giorgio Giacoboni (Italian, 1716–1762) Woman at Her Mortar Oil on canvas 14 1/4 x 9 1/2 in. (36.2 x 24.1cm) Unframed. Provenance The Estate of Anthony Maiullo (per sticker verso). Private Collection, Chicago, Illinois.

    Freeman's | Hindman
  • GIORGIO GIACOBONI
    Mar. 18, 2021

    GIORGIO GIACOBONI

    Est: €1,500 - €2,500

    (Piacenza, 1716 - Venezia, 1762) Interno di cucina con cacciagione Olio su tela, cm 39,5X49,7 Vedi scheda al lotto precedente.

    Wannenes Art Auctions
  • GIORGIO GIACOBONI
    Mar. 18, 2021

    GIORGIO GIACOBONI

    Est: €1,500 - €2,500

    (Piacenza, 1716 - Venezia, 1762) Interno di cucina con cane Olio su tela, cm 39,5X59,2 La biografia e il corpus del pittore d'origine piacentina Giorgio Giacoboni sono ancora in parte da scoprire, per questa motivazione le opere in esame costituiscono un tassello importante per ricostruirne la personalità artistica. La sua formazione è avvenuta nella città natale e a Parma presso l'atelier del Boselli, di questo apprendistato possediamo alcuni disegni a soggetto animalier conservati presso la Pinacoteca Stuard, che documentano una notevole qualità grafica e un gusto educato dalla consuetudine delle stampe fiamminghe e olandesi. Nel 1752 il pittore si trasferisce a Roma, probabilmente al seguito di Giovanni Paolo Pannini, visto che i documenti settecenteschi lo definiscono suo allievo (Collezione dei dipinti Colonna. Inventari 1611 - 1795, 1783). Sono anni in cui il Giacoboni si misura con la tradizione bambocciante capitolina, di cui è nota una Rissa all'osteria pubblicata da Federico Zeri nel 1959, dove si rilevano oltre alle influenze nordiche alcune caratteristiche della pittura di Giovanni Domenico Valentino. A documentare la fortuna critica del nostro autore sono le diverse opere inventariate nelle prestigiose collezioni romane delle famiglie Valenti Gonzaga, Rospigliosi e Colonna: tele a soggetto prevalentemente bambocciante e pastorale in linea con le creazioni di Andrea Locatelli e Paolo Monaldi.

    Wannenes Art Auctions
  • GIACOBONI GIORGIO
    Dec. 14, 2020

    GIACOBONI GIORGIO

    Est: €12,000 - €13,500

    GIACOBONI GIORGIO (1716-1762) 'Interni di stalla animati con figure e animali' coppia di olii cornice coeva in legno intagliato e dorato cm.70x75

    Aste Boetto SRL
  • GIACOBONI GIORGIO (1716 - 1777) A pair of interiors with characters.
    Jun. 20, 2019

    GIACOBONI GIORGIO (1716 - 1777) A pair of interiors with characters.

    Est: €6,000 - €8,000

    GIACOBONI GIORGIO (1716 - 1777). A pair of interiors with characters. Cm 50,00 x 42,00.

    Capitolium Art
  • Giorgio Giacoboni (Piacenza 1716 - Venezia 1777), La parruchiera
    May. 30, 2018

    Giorgio Giacoboni (Piacenza 1716 - Venezia 1777), La parruchiera

    Est: €2,500 - €3,000

    olio su rame, cm 32x27, siglato sulla sedia destra

    Cambi Casa d'Aste
  • Giorgio Giacoboni (Piacenza 1716 - Venezia 1777), attribuito a, Interni di stalla
    Nov. 15, 2017

    Giorgio Giacoboni (Piacenza 1716 - Venezia 1777), attribuito a, Interni di stalla

    Est: €10,000 - €15,000

    coppia di dipinti olio su tela, cm 55x70, Il primo siglato in compendium sulla ruota in basso a sinistra: GGP

    Cambi Casa d'Aste
  • Giorgio Giacoboni (Piacenza 1716 - Venezia 1777), La Parruchiera
    Nov. 15, 2016

    Giorgio Giacoboni (Piacenza 1716 - Venezia 1777), La Parruchiera

    Est: €5,000 - €6,000

    olio su rame, cm 32x27, siglato sulla sedia destra

    Cambi Casa d'Aste
  • GIACOBONI, GIORGIO (?-1777)
    Feb. 20, 2016

    GIACOBONI, GIORGIO (?-1777)

    Est: -

    Kupferstich mit Darstellung einer Stall-Szene, ca.31x40, gerahmt, besch.

    Auktionshaus Eppli
  • Giorgio Giacoboni (1716-1762). A shepherd and his
    Jul. 02, 2013

    Giorgio Giacoboni (1716-1762). A shepherd and his

    Est: £3,000 - £5,000

    Giorgio Giacoboni (1716-1762). A shepherd and his family, oil on canvas, 34.5 x 26cm (13 1/2 x 10 1/4in). Provenance: with Old Hall Gallery, Rye, Sussex (as Francesco Londonio).

    Dreweatts 1759
  • GIORGIO GIACOBONI
    Jun. 14, 2011

    GIORGIO GIACOBONI

    Est: €15,000 - €20,000

    GIORGIO GIACOBONI PIACENZA 1716 - 1762 VENEZIA INTERNI DI STALLA Quantity: 2 il primo siglato in compendium sulla ruota in basso a sinistra: GGP olio su tela, una coppia ciascuno 54.5 x 70.5 cm

    Sotheby's
Lots Per Page: