Loading Spinner

Paolo di Falco Sold at Auction Prices

Painter

See Artist Details

0 Lots

Sort By:

Categories

Auction Date

Seller

Seller Location

Price Range

to
  • Paolo Antonio Onofrio Di Falco (Napoli, 1674 - ?), Annunciazione della Vergine
    May. 04, 2023

    Paolo Antonio Onofrio Di Falco (Napoli, 1674 - ?), Annunciazione della Vergine

    Est: €5,000 - €10,000

    "Le poche notizie conservate di questo artista le dobbiamo alla penna del De Dominici, puntualissimo cronista della pittura napoletana del suo tempo. Di Falco, secondo il biografo, si formò per lungo tempo sotto Francesco Solimena, assorbendone la lezione; dal 1689 è chierico prima e canonico poi presso la Cattedrale di Cerreto Sannita. La sua produzione artistica è strettamente legata alla sua vita spirituale: molte delle sue opere ci vengono indicate dalle fonti come sparse per il territorio campano, zone quindi probabilmente toccate dalla sua attività monastica. In questa tela l’artista si dedica al tema dell’Annunciazione della Vergine: l’evento è raffigurato quasi come in un sogno, la stanza in cui Maria era intenta a pregare è scomparsa, sostituita da una “macchina di nubi” profondamente barocca. Le tonalità scure, teatrali, ci fanno legare quest’opera ad un periodo della sua produzione che ancora risente dell’influenza del Solimena; ben prima quindi della sua tarda attività, segnata dall’influenza dei toni più “classicisti” e tersi dell’opera di Paolo De Matteis."

    Telearte
  • Paolo Antonio Onofrio Di Falco (Napoli, 1674 - ?), Annunciazione della Vergine
    Nov. 04, 2022

    Paolo Antonio Onofrio Di Falco (Napoli, 1674 - ?), Annunciazione della Vergine

    Est: €12,000 - €16,500

    Le poche notizie conservate di questo artista le dobbiamo alla penna del De Dominici, puntualissimo cronista della pittura napoletana del suo tempo. Di Falco, secondo il biografo, si formò per lungo tempo sotto Francesco Solimena, assorbendone la lezione; dal 1689 è chierico prima e canonico poi presso la Cattedrale di Cerreto Sannita. La sua produzione artistica è strettamente legata alla sua vita spirituale: molte delle sue opere ci vengono indicate dalle fonti come sparse per il territorio campano, zone quindi probabilmente toccate dalla sua attività monastica. In questa tela l’artista si dedica al tema dell’Annunciazione della Vergine: l’evento è raffigurato quasi come in un sogno, la stanza in cui Maria era intenta a pregare è scomparsa, sostituita da una “macchina di nubi” profondamente barocca. Le tonalità scure, teatrali, ci fanno legare quest’opera ad un periodo della sua produzione che ancora risente dell’influenza del Solimena; ben prima quindi della sua tarda attività, segnata dall’influenza dei toni più “classicisti” e tersi dell’opera di Paolo De Matteis.

    Telearte
  • Annunciation of the Virgin
    Sep. 29, 2021

    Annunciation of the Virgin

    Est: €12,000 - €16,500

    The scarce information we have about this artist is due to the pen of De Dominici, a very punctual chronicler of Neapolitan paintings of his time. According to his biographer, Di Falco received his formation from Francesco Solimena, absorbing his teachings. From 1689 he was first a cleric and then a canon at the Cathedral of Cerreto Sannita. His artistic production is closely linked to his spiritual life: many of his works are indicated by sources scattered throughout the Campania region, in areas that were probably affected by his monastic activity. In this canvas, the artist devotes himself to the theme of the Annunciation of the Virgin. The event is depicted almost as in a dream; the room in which Mary was intent on praying has disappeared, replaced by a profoundly Baroque ‘cloud machine.’ The dark, theatrical tones link this work to a period of his production still influenced by Solimena, long before his late activity, marked by the more 'classicist' and more precise tones of Paolo De Matteis’ work.

    Telearte
  • PAOLO DE FALCO (attr. a)
    Jun. 25, 2020

    PAOLO DE FALCO (attr. a)

    Est: €400 - €700

    (Napoli, 1674 - dopo il 1727) Tradimento di Giuda Olio su tela, cm 64X76 Divenuto chierico Gesuita nel 1689 e poi canonico della Cattedrale di Cerreto Sannita, l'attività di Paolo De Falco di dedicò a produrre opere destinate alla diocesi locale. Citiamo in questa sede il Miracolo di Soriano (1710) per la cattedrale cerretese, in cui il pittore esprime uno stile fortemente influenzato dalla lezione del Solimena. Mentre nelle opere più mature destinate alla Collegiata di San Martino e alla chiesa di Santa Maria al Monte dei Morti di Cerreto, attestano sensibilità classiciste di matrice marattesca di cui Paolo de Matteis si faceva portavoce in quegli anni nelle opere eseguite per Guardia Sanfamondi.

    Wannenes Art Auctions
  • PAOLO DE FALCO (attr. a)
    Jun. 25, 2020

    PAOLO DE FALCO (attr. a)

    Est: €300 - €700

    (Napoli, 1674 - dopo il 1727) Cristo confortato dall'angelo Olio su tela, cm 63X76 La tela esprime aspetti di stile tipici del XVIII secolo in area napoletana, in modo particolare prendendo spunto dagli esempi maturi di Francesco Solimena e Paolo De Falco secondo il biografo Bernardo De Dominici, fu 'degnissimo sacerdote' del maestro. Il pittore, infatti, fu un chierico che aveva seguito studi di logica presso i Gesuiti, per poi dedicarsi all'arte pittorica presso la prestigiosa scuola del Solimena, sviluppandone in maniera squisitamente accademica la lezione aderendo al purismo classicista arcadico avviandolo verso equilibrate soluzioni compositive. Bibliografia di riferimento: N. Spinosa, Pittura napoletana del Settecento dal Barocco al Rococò, Napoli 1986, ad vocem

    Wannenes Art Auctions
Lots Per Page: