Loading Spinner

Filippo Falciatore Sold at Auction Prices

Painter, b. 1728 - d. 1768

See Artist Details

0 Lots

Sort By:

Categories

Auction Date

Seller

Seller Location

Price Range

to
  • FILIPPO FALCIATORE (attr. a)
    Nov. 27, 2024

    FILIPPO FALCIATORE (attr. a)

    Est: €800 - €1,200

    (documentato a Napoli tra il 1718 e il 1768) Scena arcadica Olio su tela, cm 50X65,5 Provenienza: Italia, collezione privata Nato a Napoli tra la fine del XVII e l'inizio del XVIII secolo, la biografia dell'artista è quanto mai scarna, anche se, attraverso le opere firmate e datate, la sua attività è documentata tra il 1741 e il 1768, mentre le fonti lo dicono allievo di Paolo De Matteis e Domenico Antonio Vaccaro. Per lo più noto per le sue scene di genere e galanti, la produzione giovanile conta anche tele a soggetto sacro e ritratti. Gli studi di Nicola Spinosa evidenziano come Falciatore ebbe la capacità di sottrarsi alle influenze del classicismo corrente, riattivando le soluzioni morfologiche e compositive di evidente inflessione neo-manierista, che proprio l'uso di una luminosità chiara ed avvolgente e di materie cromatiche dalle delicate tonalità accresce di valenza pittorica e raffinato gusto rocaille le sue creazioni. Nel nostro caso, la conduzione a grisaille trova analogie con le opere realizzate alla reggia di Caserta dai fratelli Fischetti, secondo un gusto ornamentale in auge per la decorazione a fresco delle residenze nobiliari napoletane. Bibliografia di riferimento: N. Spinosa, Pittura napoletana del Settecento, dal Rococò al Classicismo, vol. I, Napoli 1986, pp. 61-65, 93, 151-156 N. Spinosa, Settecento napoletano, Sulle ali dell'aquila imperiale 1707-1734, catalogo della mostra a cura di N. Spinosa, Napoli 1994, pp. 134-135

    Wannenes Art Auctions
  • Filippo Falciatore (documentato a Napoli tra il 1718 e il 1768) attribuito
    May. 14, 2024

    Filippo Falciatore (documentato a Napoli tra il 1718 e il 1768) attribuito

    Est: €1,200 - €1,800

    Filippo Falciatore (documentato a Napoli tra il 1718 e il 1768) attribuito Coppia di eleganti signori nei pressi di una fontana Olio su tela 82 x 72 cm La biografia dell'artista non è nota. Si ha ragione di credere, tuttavia, che è nato a Napoli tra Sei e Settecento e che si formò prima presso Paolo De Matteis, poi da Domenico Antonio Vaccaro. La sua notorietà si deve alla rappresentazione di scene di galanti con inserti di vita popolare, le quali ricordano le analoghe produzioni della scuola francese e veneta. Filippo Falciatore (documented in Naples between 1718 and 1768) attributed A Pair of Elegant Gentlemen Near a Fountain Oil on canvas 82 x 72 cm

    Lucas Aste
  • Attribué à Filippo FALCIATORE Actif à Naples entre 1718 et 1768 Dame de qualité au manteau bleu doublé d'hermine dans un intérieur H..
    Sep. 27, 2023

    Attribué à Filippo FALCIATORE Actif à Naples entre 1718 et 1768 Dame de qualité au manteau bleu doublé d'hermine dans un intérieur H..

    Est: €1,200 - €1,500

    Attribué à Filippo FALCIATORE Actif à Naples entre 1718 et 1768 Dame de qualité au manteau bleu doublé d'hermine dans un intérieur Huile sur cuivre, de forme ovale Cadre en bois sculpté et doré A lady with a blue coat lined with ermine in an interior, oil on copper, attr. to F. Falciatore h: 9 w: 7,50 cm Estimation 1 200 - 1 500 €

    Artcurial
  • Attributed to Filippo Falciatore (Naples 1718-1768) Figures from the Commedia dell'arte dancing
    Apr. 04, 2023

    Attributed to Filippo Falciatore (Naples 1718-1768) Figures from the Commedia dell'arte dancing

    Est: £15,000 - £20,000

    Attributed to Filippo Falciatore (Naples 1718-1768) Figures from the Commedia dell'arte dancing oil on canvas 267 x 203cm (105 1/8 x 79 15/16in).

    Bonhams
  • Attributed to Filippo Falciatore (Naples 1718-1768) Figures from the Commedia dell'arte dancing
    Dec. 07, 2022

    Attributed to Filippo Falciatore (Naples 1718-1768) Figures from the Commedia dell'arte dancing

    Est: £30,000 - £50,000

    Attributed to Filippo Falciatore (Naples 1718-1768) Figures from the Commedia dell'arte dancing oil on canvas 267 x 203cm (105 1/8 x 79 15/16in).

    Bonhams
  • FILIPPO FALCIATORE (attr. a)
    Mar. 15, 2022

    FILIPPO FALCIATORE (attr. a)

    Est: €300 - €500

    (documentato a Napoli tra il 1718 e il 1768) Rinaldo e Armida Olio su tela, cm 39X29,5 Nato a Napoli presumibilmente tra la fine del XVII e l'inizio del XVIII secolo. La biografia dell'artista non è nota, anche se, attraverso le sue opere firmate e datate, risulta documentato tra il 1741 e il 1768. Per lo più noto per le scene di genere e galanti, la produzione giovanile conta anche tele a soggetto sacro e ritratti. Gli studi di Nicola Spinosa evidenziano come Falciatore ebbe 'la capacità di sottrarsi alle influenze del classicismo corrente, riattivando le soluzioni morfologiche e compositive di evidente inflessione neo-manieriste, che proprio l'uso di una luminosità chiara ed avvolgente e di materie cromatiche dalle delicate tonalità accresce di valenze pittoriche di raffinato gusto rocaille'. La tela in esame è certamente un bozzetto e il soggetto è tratto dalla Gerusalemme Liberata, in cui si narrano le schermaglie amorose e le avventure del poema tassesco che in epoca seicentesca ebbe una enorme fortuna illustrativa. Bibliografia di riferimento: N. Spinosa, Pittura napoletana del Settecento, dal Rococò al Classicismo, vol. I, Napoli, 1986, pp. 61-65, 93, 151-156 N. Spinosa, Settecento napoletano, Sulle ali dell'aquila imperiale 1707-1734, catalogo della mostra a cura di N. Spinosa, Napoli, 1994, pp. 134-135

    Wannenes Art Auctions
  • Filippo Falciatore (attivo a Napoli tra il 1718 e il 1768)
    Feb. 22, 2022

    Filippo Falciatore (attivo a Napoli tra il 1718 e il 1768)

    Est: €1,500 - €2,500

    Filippo Falciatore (attivo a Napoli tra il 1718 e il 1768) Allegoria dell’America Olio e oro su tavola 43,5 x 52 cm Filippo Falciatore fu discepolo del De Matteis e di Domenico Antonio Vaccaro, ricordato quale eccelente pittore di scene di genere e galanti: durante la fase giovanile, fu anche valente nei soggetti sacri e nei ritratti. Scevro alle tendenze del classicismo, fu uno degli artefici più raffinati del roccocò napoletano. Filippo Falciatore (active in Naples between 1718 and 1768) Allegory of America Oil and gold on panel 43,5 x 52 cm

    Lucas Aste
  • Filippo Falciatore (attivo a Napoli tra il 1718 e il 1768)
    Feb. 22, 2022

    Filippo Falciatore (attivo a Napoli tra il 1718 e il 1768)

    Est: €1,500 - €2,500

    Filippo Falciatore (attivo a Napoli tra il 1718 e il 1768) Allegoria dell’Asia Olio e oro su tavola 43,5 x 52 cm Filippo Falciatore fu discepolo del De Matteis e di Domenico Antonio Vaccaro, ricordato quale eccelente pittore di scene di genere e galanti: durante la fase giovanile, fu anche valente nei soggetti sacri e nei ritratti. Scevro alle tendenze del classicismo, fu uno degli artefici più raffinati del roccocò napoletano. Filippo Falciatore (active in Naples between 1718 and 1768) Allegory of Asia Oil and gold on panel 43,5 x 52 cm

    Lucas Aste
  • Filippo FALCIATORE Documenté à Naples entre 1718 et 1768 Le concert en plein air Huile sur toile
    Feb. 22, 2022

    Filippo FALCIATORE Documenté à Naples entre 1718 et 1768 Le concert en plein air Huile sur toile

    Est: €5,000 - €7,000

    Filippo FALCIATORE Documenté à Naples entre 1718 et 1768 Le concert en plein air Huile sur toile (Petit manque) h: 35,50 w: 47,50 cm Estimation 5 000 - 7 000 €

    Artcurial
  • FILIPPO FALCIATORE (NAPLES, DOCUMENTS FROM 1728 TO1768): MILL WITH GREENGROCER AND TWO CUSTOMERS
    Nov. 26, 2021

    FILIPPO FALCIATORE (NAPLES, DOCUMENTS FROM 1728 TO1768): MILL WITH GREENGROCER AND TWO CUSTOMERS

    Est: €12,000 - €15,000

    Oil on canvas, cm. 128x101. Framed

    Bertolami Fine Art s.r.l.
  • Filippo Falciatore, Costume Ball in a Salon
    May. 30, 2020

    Filippo Falciatore, Costume Ball in a Salon

    Est: €18,000 - €22,000

    Although Filippo Falciatore's biographical details remain unknown, the artist has provided us with a substantial body of works, the first of which originates from his time as an employee in the studios of Paolo die Matteis and later under Antonio Vaccaro. He was active in and around Naples for the entirety of his career, painting frescoes for various palaces in the region, religious works for churches, as well as humorous genre scenes such as the present work. The costumes and interior decor allow us to date the work to the second half of the 18th century when the Ottoman style became fashionable. A further comparable version of the "Ballo in Maschera" (Paris, private collection) has been published by Alessandra Costantini (In ricordo di Enzo Costantini, Torino 2006). For detailed references about Falciatore´s oeuvre, see: N. Spinosa, Pittura napoletana del Settecento, 1987, Electa Napoli, p. 93) We would like to thank Professor Nicola Spinosa for confirming the authenticity of this work after seeing it in person.

    Kunsthaus Lempertz KG
  • FILIPPO FALCIATORE (attr. a)
    Mar. 05, 2020

    FILIPPO FALCIATORE (attr. a)

    Est: €800 - €1,200

    (documentato a Napoli tra il 1718 e il 1768) Davide e Abigaille Olio su tavola, cm 33X57 Nato a Napoli presumibilmente tra la fine del XVII e l'inizio del XVIII secolo. La biografia dell'artista non è nota, anche se, attraverso le sue opere firmate e datate, risulta documentato tra il 1741 e il 1768. Per lo più noto per le scene di genere e galanti, la produzione giovanile conta anche tele a soggetto sacro e ritratti. Gli studi di Nicola Spinosa evidenziano come Falciatore ebbe 'la capacità di sottrarsi alle influenze del classicismo corrente, riattivando le soluzioni morfologiche e compositive di evidente inflessione neo-manieriste, che proprio l'uso di una luminosità chiara ed avvolgente e di materie cromatiche dalle delicate tonalità accresce di valenze pittoriche di raffinato gusto rocaille'. Bibliografia di riferimento: N. Spinosa, Pittura napoletana del Settecento, dal Rococò al Classicismo, vol. I, Napoli 1986, pp. 61-65, 93, 151-156 N. Spinosa, Settecento napoletano, Sulle ali dell'aquila imperiale 1707-1734, catalogo della mostra a cura di N. Spinosa, Napoli 1994, pp. 134-135

    Wannenes Art Auctions
  • Filippo Falciatore (Naples 1718-1768) - Gentlemen seated before a coffee house in Naples
    Dec. 04, 2019

    Filippo Falciatore (Naples 1718-1768) - Gentlemen seated before a coffee house in Naples

    Est: £30,000 - £50,000

    Filippo Falciatore (Naples 1718-1768) Gentlemen seated before a coffee house in Naples oil on canvas 29 7/8 x 40 in. (75.8 x 101.6 cm.)

    Christie's
  • FILIPPO FALCIATORE (attr. a)
    Dec. 03, 2019

    FILIPPO FALCIATORE (attr. a)

    Est: €1,500 - €2,500

    (documentato a Napoli tra il 1718 e il 1768) Davide e Abigaille Olio su tavola, cm 33X57 Nato a Napoli presumibilmente tra la fine del XVII e l'inizio del XVIII secolo. La biografia dell'artista non é nota, anche se, attraverso le sue opere firmate e datate, risulta documentato tra il 1741 e il 1768. Per lo più noto per le scene di genere e galanti, la produzione giovanile conta anche tele a soggetto sacro e ritratti. Gli studi di Nicola Spinosa evidenziano come Falciatore ebbe 'la capacità di sottrarsi alle influenze del classicismo corrente, riattivando le soluzioni morfologiche e compositive di evidente inflessione neo-manieriste, che proprio l'uso di una luminosità chiara ed avvolgente e di materie cromatiche dalle delicate tonalità accresce di valenze pittoriche di raffinato gusto rocaille'. Bibliografia di riferimento: N. Spinosa, 'Pittura napoletana del Settecento, dal Rococò al Classicismo', vol. I, Napoli 1986, pp. 61-65, 93, 151-156 N. Spinosa, 'Settecento napoletano, Sulle ali dell'aquila imperiale 1707-1734', catalogo della mostra a cura di N. Spinosa, Napoli 1994, pp. 134-135

    Wannenes Art Auctions
  • FILIPPO FALCIATORE (attr. a)
    Mar. 07, 2019

    FILIPPO FALCIATORE (attr. a)

    Est: €1,000 - €2,000

    (documentato a Napoli tra il 1718 e il 1768) Giuditta Olio su tela ovale, cm 127X101 Il dipinto per tradizione collezionistica è attribuito a Filippo Falciatore, nato a Napoli presumibilmente tra la fine del XVII e l'inizio del XVIII secolo. La biografia dell'artista non è nota, anche se, attraverso le sue opere firmate e datate, risulta documentato tra il 1741 e il 1768. Per lo più noto per le scene di genere e galanti, la produzione giovanile conta anche tele a soggetto sacro e ritratti. Gli studi di Nicola Spinosa evidenziano come Falciatore ebbe 'la capacità di sottrarsi alle influenze del classicismo corrente, riattivando le soluzioni morfologiche e compositive di evidente inflessione neomanie-rista, che proprio l'uso di una luminosità chiara ed avvolgente e di materie cromatiche dalle delicate tonalità accresce di valenze pittoriche di raffinato gusto rocaille'. Bibliografia di riferimento: N. Spinosa, 'Pittura napoletana del Settecento, dal Rococò al Classicismo', vol. I, Napoli 1986, pp. 61-65, 93, 151-156

    Wannenes Art Auctions
  • Filippo Falciatore XVIII secolo, Ballo in maschera
    Nov. 14, 2018

    Filippo Falciatore XVIII secolo, Ballo in maschera

    Est: €30,000 - €45,000

    olio su tela, cm 75x126,5, Un dipinto di simile soggetto e composizione è pubblicato su N. Spinosa, Pittura napoletana del Settecento. Dal Barocco al Rococò (Electa, scheda 218, p. 153)

    Cambi Casa d'Aste
  • Filippo Falciatore (XVIII secolo), cerchia di, Scene allegoriche con putti
    Nov. 14, 2018

    Filippo Falciatore (XVIII secolo), cerchia di, Scene allegoriche con putti

    Est: €5,000 - €6,000

    coppia di dipinti olio su tavola, cm 53x36

    Cambi Casa d'Aste
  • Filippo FALCIATORE (1718-1768), L'attaque des pirates barbaresques, huile sur toile, 93x144,5 cm
    Dec. 14, 2016

    Filippo FALCIATORE (1718-1768), L'attaque des pirates barbaresques, huile sur toile, 93x144,5 cm

    Est: CHF8,000 - CHF12,000

    Filippo Falciatore (1718-1768), L'attaque des pirates barbaresques, huile sur toile, 93x144,5 cm Provenance: - Princesse Cecilia Colonna, Naples (information par tradition familiale des actuels propriétaires) - Collection privée, Genève Bibliographie pour comparaison: Pittura napoletana del Settecento: Dal Rococo al Classicismo, N. Spinosa, n°228, fig. 47 p. 153, Signorotti e briganti , huile sur toile, 92x144 cm, Stoccarda, Gemäldegalerie

    Piguet Hôtel des Ventes | Genève
  • Filippo Falciatore (Actif à Naples entre 1718 et 1768) Les vendangeurs ; Les chasseurs Paire de toiles 77,5 × 129,5 cm
    Dec. 03, 2014

    Filippo Falciatore (Actif à Naples entre 1718 et 1768) Les vendangeurs ; Les chasseurs Paire de toiles 77,5 × 129,5 cm

    Est: €15,000 - €20,000

    Filippo Falciatore (Actif à Naples entre 1718 et 1768) Les vendangeurs ; Les chasseurs Paire de toiles 77,5 × 129,5 cm

    Piasa
  • FILIPPO FALCIATORE
    Mar. 16, 2012

    FILIPPO FALCIATORE

    Est: $60,000 - $80,000

    NAPOLI 1718-1768 FÊTES GALANTES: A SET OF FOUR Quantity: 4 oil on canvas, oval each: 26 by 19 7/8 in.; 66 by 50.5 cm

    Sotheby's
  • FILIPPO FALCIATORE
    Jan. 26, 2012

    FILIPPO FALCIATORE

    Est: $150,000 - $200,000

    PROPERTY FROM THE COLLECTION OF ROGER RECHLER NAPOLI 1718-1768 FÊTES GALANTES: A SET OF FOUR Quantity: 4 oil on canvas, oval each: 26 by 19 7/8 in.; 66 by 50.5 cm.

    Sotheby's
  • Filippo Falciatore (Naples 1718-1768)
    Jul. 11, 2001

    Filippo Falciatore (Naples 1718-1768)

    Est: $42,300 - $56,400

    Elegant company at a fair with a fortune teller, a trapeze artist, a tumbler and musicians oil on canvas 241/4 x 353/4 in. (61.5 x 90.8 cm.).

    Christie's
Lots Per Page: