Loading Spinner

Tito Angelini Sold at Auction Prices

Sculptor

See Artist Details

0 Lots

Sort By:

Categories

Auction Date

Seller

Seller Location

Price Range

to
  • Tito Angelini (1806 - 1878), da Maschera funebre di Giacomo Leopardi
    Apr. 16, 2025

    Tito Angelini (1806 - 1878), da Maschera funebre di Giacomo Leopardi

    Est: -

    Tito Angelini (1806 - 1878), da Maschera funebre di Giacomo Leopardi Gesso 20,5 x 16,4 x 15,8 cm Provenienza: Felix Semyonov, New York - Roma Stato di conservazione. Supporto: 85% Stato di conservazione. Superficie: 80% (graffi, punti di frizione, altri danni da urto) Leopardi muore a Napoli il 14 giugno 1837, accudito da Antonio Ranieri. Per eseguire la maschera del volto del defunto, Ranieri si rivolse allo scultore Tito Angelini. La maschera funebre è ora conservata presso il museo del Comune di Recanati. L'oggetto è stato riprodotto in gesso come memoria del poeta e diversi esemplari sono oggi conservati in collezioni pubbliche e private, tra cui la Gipsoteca dell'Istituto Statale d'Arte alle Scuderie Reali di di Firenze (codice di catalogo nazionale del Ministero della Cultura 0900453330) e la Biblioteca Statale di Cremona in Palazzo Affaitati. Quest'ultimo esemplare raggiunse Cremona grazie al Marchese Giuseppe Sigismondo Ala Ponzone (1761-1842), nella cui collezione era conservato anche un capolavoro di Caravaggio. In visita alla sorella del poeta, Paolina Leopardi (1800-1869), poté trarre una copia dalla maschera conservata dagli eredi Leopardi. Il paragone tra la maschera in asta e la maschera Ala Ponzone evidenzia infatti una diversa fattura, in particolare con riguardo ai punti di giunzione degli stampi del gesso. Colpisce nel calco il grande senso di serenità con cui Leopardi giunse alla morte, conclusione di una vita minata dalla malattia.

    Bonino
  • Tito Angelini (1806 - 1878), da Maschera funebre di Giacomo Leopardi
    Mar. 19, 2025

    Tito Angelini (1806 - 1878), da Maschera funebre di Giacomo Leopardi

    Est: -

    Tito Angelini (1806 - 1878), da Maschera funebre di Giacomo Leopardi Gesso 20,5 x 16,4 x 15,8 cm Provenienza: Felix Semyonov, New York - Roma Stato di conservazione. Supporto: 85% Stato di conservazione. Superficie: 80% (graffi, punti di frizione, altri danni da urto) Leopardi muore a Napoli il 14 giugno 1837, accudito da Antonio Ranieri. Per eseguire la maschera del volto del defunto, Ranieri si rivolse allo scultore Tito Angelini. La maschera funebre è ora conservata presso il museo del Comune di Recanati. L'oggetto è stato riprodotto in gesso come memoria del poeta e diversi esemplari sono oggi conservati in collezioni pubbliche e private, tra cui la Gipsoteca dell'Istituto Statale d'Arte alle Scuderie Reali di di Firenze (codice di catalogo nazionale del Ministero della Cultura 0900453330) e la Biblioteca Statale di Cremona in Palazzo Affaitati. Quest'ultimo esemplare raggiunse Cremona grazie al Marchese Giuseppe Sigismondo Ala Ponzone (1761-1842), nella cui collezione era conservato anche un capolavoro di Caravaggio. In visita alla sorella del poeta, Paolina Leopardi (1800-1869), poté trarre una copia dalla maschera conservata dagli eredi Leopardi. Il paragone tra la maschera in asta e la maschera Ala Ponzone evidenzia infatti una diversa fattura, in particolare con riguardo ai punti di giunzione degli stampi del gesso. Colpisce nel calco il grande senso di serenità con cui Leopardi giunse alla morte, conclusione di una vita minata dalla malattia.

    Bonino
  • ANGELINI Tito (1806 - 1878) "Allégorie funéraire" bas-relief en marbre blanc sculpté. Signé en
    Oct. 06, 2020

    ANGELINI Tito (1806 - 1878) "Allégorie funéraire" bas-relief en marbre blanc sculpté. Signé en

    Est: €3,500 - €4,500

    ANGELINI Tito (1806 - 1878) "Allégorie funéraire" bas-relief en marbre blanc sculpté. Signé en bas à gauche Tito Angelini. Ecole italienne. (Provenance: collection Thierry et Christine de Chirée, vente Aguttes en 2011. On y joint la facture d'achat). (Éclats et un coin **). Dim.:63,5x63cm.

    Vanderkindere
  • SCULPTURES
    Nov. 12, 2019

    SCULPTURES

    Est: €6,000 - €8,000

    "Allégorie funéraire" bas-relief en marbre blanc sculpté. Signé en bas à gauche Tito Angelini. Ecole italienne. (Provenance: collection Thierry et Christine de Chirée, vente Aguttes en 2011. On y joint la facture d'achat). (Légers éclats). Dim.:63,5x63cm.

    Vanderkindere
  • TITO ANGELINI ITALIAN, 1806-1878
    Jul. 09, 2004

    TITO ANGELINI ITALIAN, 1806-1878

    Est: £3,000 - £5,000

    signed and dated: C.T. ANGELINI F. 1870 white marble

    Sotheby's
Lots Per Page: